Ciao a tutti,
la nova Srg 2016 è stata scoperta pochi giorni fa alle coordinate 18:01:07.80 -26:31:43.4 nella costellazione dello Sagittario con una luminosità all'incirca di 11a mag V.
Ho osservato lo spettro di questa nova da Roma il 12 agosto con 7 pose da 600 secondi (70 minuti di integrazione) con un telescopio da 20cm e lo spettrografo Aply600. Lo spettro mostra un continuo nel rosso, caratteristica questa legata al forte assorbimento delle polveri interstellari, ed una intensa e stretta riga di emissione H-alfa con un evidente profilo P-Cygni. La componente di assorbimento della riga H-alfa è spostata verso il blu di -38A da cui si deduce che il guscio della nova si sta espandendo ad una velocità di circa -1700 km/s. La figura mostra anche il campo della nova inquadrato dalla camera di guida dello spettrografo.
Saluti
Lorenzo Franco
----------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatoty
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/