Treppiedino cinese e la vecchia Eos350D, dotata del classico obiettivo 18-55mm, riposta nella borsa del mare dopo averla usata per le foto diurne, hanno rivissuto attimi di gloria, in ricordo di un passato astrofotografico, quando sul far della sera ho deciso che quel fazzoletto di terra in mezzo al mare, sul quale si erge una torre edificata nel lontano 1572, avrebbe impreziosito lo startrails che avevo intenzione di produrre durante le vacanze appena trascorse.
Così, in riva al mare, armato del primitivo scatto remoto autocostruito, come avessi una spingarda tra le mani, fantasticando su antiche battaglie e pirati da respingere ai piedi della torre, colpo su colpo ho accumulato 106 shots da 30 secondi, sotto una pioggia di stelle cadenti e con la via Lattea nel Cigno a farci da ombrello.
Solo l'argenteo riflesso della Luna, sorta prepotente dal mare di lì a poco a reclamare attenzione, squarciando il buio, ha interrotto il mio divagare e, per non farle un torto, ho dedicato anche ad essa qualche scatto prima di lasciare il campo.
Allegato:
Startrails Torre della Pelosa 22-07-2016.jpg [ 978.26 KiB | Osservato 1987 volte ]
Versione con tracce sfumate:
Allegato:
Startrails Torre della Pelosa 22-07-16 Versione 2.jpg [ 955.63 KiB | Osservato 1987 volte ]
...E qui trovate un mio primo tentativo di time-lapse con sottofondo musicale, al quale ho mixato il fragore della risacca e il canto dei grilli, per ricostruire meglio quegli istanti:
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/28239768573/in/datetaken-public/Chiudo con alcune foto che mostrano il bagliore della Luna, che non avevo mai visto sorgere dal mare, fotografata dallo stesso punto in cui ho ripreso la torre.
Spero che possiate gradire tutto il "pacchetto"
