Cita:
Secondo voi questo tele mi potrà dare discrete/ buone soddisfazioni in visuale e alta risoluzione e poi ottimi risultati in astrofotografia deep sky? ( da quanto so da il suo forte proprio in deep ) . La mia attenzione si sta rivolgendo su questo modello perché difficilmente potrei poi avere i soldi per cambiare configurazione negli anni a venire. Aspetto i vostri sempre competenti consigli

PS: so che non solitamente i tele o sono per deep o per l'alta risoluzione, ma questo mi sembra un ottimo compromesso

Ciao:
Mi spiace deluderti, ma la configurazione Ritchey-Crethien, come quella del GSO da te citato, è essenzialmente per uso fotografico data l'ostruzione che mediamente oscilla tra il 40 ed il 50%, non è quindi molto indicato per l'osservazione visuale, sia Deep Sky che Hires.
Se vuoi uno strumento "tuttofare", per uso visuale e fotografico, devi rivolgerti verso gli Schmidt- Cassegrain, meglio se aplanatici, ossia Edge Hd per Celestron e ACF per Meade.