@Xenomorfo:
Ho disegnato le ali ma dovrai usare la distolta...
Sarebbe una bella sfida, mettere il mio binodob di fianco al tuo. In termini di raccolta di luce e risoluzione saremmo più o meno ai pari, ma il contrasto aumentato dovrebbe far vincere il binoscopio sugli oggetti deboli.
Di sicuro il tuo 60cm sarà molto più facile da trasportare. Ecco una foto di come sono costretto a trasportare il mio:
Allegato:
rps20160813_132402.jpg [ 72.32 KiB | Osservato 2233 volte ]
Si potrebbe smontarlo ma rimarebbe cmq troppo ingombrante da trasportare da solo.
Al riguardo il costo, come ho menzionato, questo binodob ha costato decisamente meno rispetto ad un 25" di qualità e con gli stessi optional.
Pero il discorso non è "nel quale dei due si vede di più". Il discorso è
come si vede le cose. Può essere che in un 30" si vede ancora di più. Addirittura può anche essere che si vede di più nel tuo perché un binodobson è così sensibile all'allineamento perfetto e scollimazione (anche se con un po' di pazienza si può aggiustare tutto). Ma credo che tutti coloro che hanno già osservato con un binodobson confermeranno che il
sentimento dell'osservazione è così più ricco, l'immersione così più sorprendente e l'effetto 3D ancora più pronunciato di una torretta binoculare. Però... la visione binoculare non va bene per tutti...
Spero che un giorno potremo fare questo confronto...
Ciaooo!
Peter