Cita:
Alcune settimane prima (2/3 mah !) della pubblicazione del tuo lavoro sull'argomento,
era uscito, su Solar Chat,un post di P. Zetner, vedi;
http://solarchatforum.com/viewtopic.php ... 48#p188086 che sicuramente ti ha ispirato....
(vedi il tuo foglio di calcolo,praticamente
un copia-incolla del suo....) certamente derivato dal più che decennale di lavoro di Rondi,
vedi ;http://www.astrosurf.com/rondi/obs/shg/Effet_zeeman.htm....
I nostri cugini francesi sono stati e sono sempre all'avanguardia sulla spettroelioscopia ,
spettroeliografia e "derivati" !
Caro Paolo:
mi dispiace di doverti contraddire, ma non avevo il piacere di conoscere Zetner fino al tuo link, quindi affermare (non so bene in base a quale prova) che io abbia fatto un copia ed incolla del suo foglio di calcolo (forse non lo sai, ma le formule sono uguali, a meno non siano sbagliate) non mi sembra un gran viatico per la tua competenza in materia.
Inoltre:
1-se paragoni la risoluzione ottenuta da Zetner con quella da me ottenuta coi miei strumenti, vedi al link:
http://www.lightfrominfinity.org/Zeeman ... Zeeman.htmtra i miei risultati e quelli di Zetner c'è un abisso, tant è che non mi è chiaro come abbia fatto a discernere i centri riga dello splitting ed a determinare B con sufficiente esattezza .
Io mastico l'argomento da molto di più di tre mesi fa, come puoi constatare sui miei siti web.
Ben diverso il paragone con Rondi, che stimo per la sua capacità in materia.Tuttavia, come potrai notare, egli derivava l'allargamento delle righe sulla base della conta dei pixel, un sistema che può dar luogo ad errori, mentre io uso un programma informatico che definisce i centri riga e ripetute prove, proprio per ottenere risultati asettici nei limiti del possibile.
Cita:
Non potendo farti i complimenti sull'originalità del tuo lavoro

te li faccio per la costanza
e per il fatto che sei l'unico (per quanto ne so) in Italia che prova a percorrere questo sentiero
scomodo ma affascinante ! Cosa ne faremo dei risultati è un altro paio di maniche....
Ti ringrazio della tua generosità, troppo buono,non mi aspettavo tanto...sono comunque curioso di vedere se tu, sicuramente ben competente in spettroscopia,
1- intenda progettare e costruire uno spettroelioscopio ad alta risoluzione
2- possa ottenere risultati simili ai miei, in modo da poterli eventualmente confrontare e smentire, se errati.
Quanto cosa farne dei risultati, non ti preoccupare, non credo di averti mai delegato all'utilizzo degli stessi o a giudicare se siano esatti o sbagliati.