1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:wink: Grazie infinite Cristina per la preziosa collaborazione. :wink:

La galassia che dici tu dovrebbe trovarsi nella parte Sud del fotogramma, stando alle coordinate.
La cerco dopo.
Purtroppo io sono stato poco chiaro.
La galassia che ho preso di mira è nella zona Nord
(il fotogramma è verticale ed occupa in altezza circa un grado e mezzo).

Penso di averla scovata, comunque:
Allegato:
Galassia incognita.jpg
Galassia incognita.jpg [ 399.39 KiB | Osservato 1290 volte ]

Allegato:
Galassia centrata (LEDA) ok.jpg
Galassia centrata (LEDA) ok.jpg [ 386.53 KiB | Osservato 1290 volte ]

Allegato:
PGC054080 (Aladin).jpg
PGC054080 (Aladin).jpg [ 349.54 KiB | Osservato 1290 volte ]

Dovrebbe trattarsi di PGC054080.
Mi riservo di cercare con calma IC4535 a Sud.
:D Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2016, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
IC4535 è lì vicina, più a Sud, ma temo che sia fuori dal mio fotogramma.
Ricerca:
Allegato:
ricerca IC4535.jpg
ricerca IC4535.jpg [ 495.8 KiB | Osservato 1284 volte ]

Prima identificazione:
Allegato:
IC4535.jpg
IC4535.jpg [ 288.79 KiB | Osservato 1284 volte ]

Zoom intermedio:
Allegato:
zoom intermedio.jpg
zoom intermedio.jpg [ 444.45 KiB | Osservato 1284 volte ]

Confronto finale:
Allegato:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 813.85 KiB | Osservato 1284 volte ]

:wink: Grazie, ciao. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordavo il setup di ripresa per cui sono stata abbondante con il campo inquadrato :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:D Sì, ma vuoi ridere??? :D

IC 4535 me la sono ritrovata ieri sera in piena inquadratura!!!
La cometa si sta muovendo verso Sud e, naturalmente, le si è avvicinata.
Non ho fatto fatica a riconoscere l'asterismo! :D
Allegato:
IC4535 OK.jpg
IC4535 OK.jpg [ 465 KiB | Osservato 1276 volte ]

Bellissima corsa.

(Tra l'altro, a voler guardare bene, lì in parte c'è un'altra galassietta,
ma accontentiamoci così ... :shifty: )
:D Ciao, grazie. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 W2 Panstarrs (Addio!)
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
3 Agosto 2016.
Praticamente un addio.
Allegato:
campo_r.jpg
campo_r.jpg [ 834.1 KiB | Osservato 1268 volte ]

Allegato:
Stellarium.jpg
Stellarium.jpg [ 360.83 KiB | Osservato 1268 volte ]

Allegato:
Panstarrs W2 3 Ago 2016_ok.jpg
Panstarrs W2 3 Ago 2016_ok.jpg [ 549.97 KiB | Osservato 1268 volte ]

Allegato:
Panstarrs W2 3 Ago 2016 dettaglio IC4535.jpg
Panstarrs W2 3 Ago 2016 dettaglio IC4535.jpg [ 791.13 KiB | Osservato 1268 volte ]

:D Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 W2 Panstarrs (Addio!)
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2016, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella ma non mollare! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 W2 Panstarrs (Addio!)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Quando ci avviciniamo alla 15^ magn. il mio cielo (più del tele) soffre tanto.
Comunque ieri sera l'ho tentata; devo ancora sommare, ma dovrebbe esserci.
Il tuo incoraggiamento è sempre gradito. :ook:
:D Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 W2 Panstarrs (Addio!)
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto un gran lavoro, non mollare.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Grazie mille, Francesco. :wink:

Sera del 7 Agosto 2016:
Allegato:
Stellarium OK.jpg
Stellarium OK.jpg [ 266.82 KiB | Osservato 1226 volte ]

Allegato:
Fondo ok.jpg
Fondo ok.jpg [ 583.02 KiB | Osservato 1226 volte ]

Allegato:
Campo OK.jpg
Campo OK.jpg [ 704.77 KiB | Osservato 1226 volte ]

Allegato:
Panstarrs W2 7Ago2016.jpg
Panstarrs W2 7Ago2016.jpg [ 640 KiB | Osservato 1226 volte ]

Aladin segnala un sacco di galassie ...
Allegato:
Aladin OK.jpg
Aladin OK.jpg [ 483.39 KiB | Osservato 1226 volte ]

:D Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Non sono un appassionato di osservazione cometaria, Ippogrifo, e mi era sfuggito questo tuo post: non posso ora che complimentarmi per il paziente ed accurato lavoro da te svolto con la Panstarrs.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010