1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto in una notte
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che Voyager è ormai maturo, sarà una mia prossima scelta quando trasferisco l'osservatorio in nuova postazione.

Ottimo bottino sopratutto esente da stanchezza. Poi ci dirai come mai hanno annullato il concerto.

Fai partire automaticamente il tutto più spesso e mostraci altri di questi splendidi risultati.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto in una notte
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Poi ci dirai come mai hanno annullato il concerto.

Fai partire automaticamente il tutto più spesso e mostraci altri di questi splendidi risultati.


Perchè il giorno dopo le riprese era previsto maltempo dal PM (è venuto giù l'inferno!!).
Putroppo non ho un sistema di dome e quando sono fuori dovrei far affidamento su mia moglie....per quello è plausibile che trovi il tele buttato giù dal balcone. Una volta gli ho fatto fare da DOME....ho rischiato il divorzio solo per aver detto "sfila il sacco con molta attenzione e non rompere nulla"....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto in una notte
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bottino davvero notevole, nottata sfruttata fino in fondo!
Voyager si sta rivelando un aiuto "spaziale" :D

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto in una notte
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Poi ci dirai come mai hanno annullato il concerto.

Fai partire automaticamente il tutto più spesso e mostraci altri di questi splendidi risultati.


Perchè il giorno dopo le riprese era previsto maltempo dal PM (è venuto giù l'inferno!!).
Putroppo non ho un sistema di dome e quando sono fuori dovrei far affidamento su mia moglie....per quello è plausibile che trovi il tele buttato giù dal balcone. Una volta gli ho fatto fare da DOME....ho rischiato il divorzio solo per aver detto "sfila il sacco con molta attenzione e non rompere nulla"....



Santa la miseria, non immagini quanto ti capisco .... :-( mia moglie potrebbe anche fare apposta e chiudermi il tetto sul tele) nonostante le sicurezze anti-chiusura ... :evil:

Ah! Proposito fra le App ... una volta uno aveva fatto l'App Mogliometro .... quanto lo capisco ...

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010