1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2016, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco i primi due lavori dalla mia postazione ( Osservatorio Belvedere ), per ora limitata ad un aiuola personale livellata e recintata ( poi con il tempo si vedrà.... :D ), ma con un cielo discreto ( verso Nord- Nord Est credo si raggiunga un 20, 30 di SQM ), ma a soli 10 minuti da casa !!
Il primo scatto del 29/07 ritrae la Nebulosa Bolla con l'Ammasso M 52: tele Newton Skywacther 150/750 con QHY8 L e correttore MPCC su Neq 6 Pro. Sono 25 scatti da sette minuti. Link : http://www.astrobin.com/full/257100/E/

La seconda foto è del 04/08 e sono andato sulla debole Galassia Fuochi d'Artificio o NGC 6946. Purtroppo l'integrazione è scarsa essendo terminati i giochi solo dopo 17 frames da sette minuti per esaurimento della PowerThank che sarà sicuramente da cambiare. Forse integrerò ancora e quindi consideratela come un " work in progress ". C8 ridottoa f 6,3 sempre con QHY8 L settata a - 15°. Link : http://www.astrobin.com/full/258168/E/

Sono graditi consigli e critiche anche spietate... :oops:
CIELI SERENI


Allegati:
ultima bubble 2.jpg
ultima bubble 2.jpg [ 801.52 KiB | Osservato 1764 volte ]
ultima4.jpg
ultima4.jpg [ 504.33 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2016, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bei lavori! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2016, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo !! :D
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
ciao,
ngc6946 è un soggetto difficile, quindi il tuo è un discreto risultato considerando la poca integrazione e lo strumento adoperato.
A mio modesto parere, l'immagine mi sembra un poco spenta, quindi proverei a dare maggiore contrasto "accendendo" la galassia.
Anche le stelle andrebbero enfatizzate.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Bubble e ammasso sono molti belli, anche come colori. La 6946 lo diventerà integrando ancora :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, mi piace molto la Bubble, e naturalmente anche NGC 6946 che è un soggetto ostico e piuttosto elusivo (ci ho sbattuto contro due volte, senza ottenere soddisfazione). Belle prime luci dalla nuova postazione, divertiti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2016, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !!

mi accodo ai commenti degli amici che mi hanno preceduto , qualche minuto di integrazione e qualche ritocco come dice Markigno...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2016, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ringraziamento a tutti quanti per pareri e giudizi !! :wink:
Sicuramente anche fra qualche tempo aggiungerò integrazione alla Fuochi d' Artificio.
Vi posto la versione definitiva per il momento : http://www.astrobin.com/full/258168/F/

CIELI SERENI


Allegati:
Fireworks Galaxy 3.jpg
Fireworks Galaxy 3.jpg [ 578.83 KiB | Osservato 1650 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, molto meglio la seconda versione di ngc6946.
Le stelle potrebbero essere lavorate meglio, magari con delle maschere di livello appropriate per enfatizzarle senza "gonfiarle" troppo.
Comunque, un notevole miglioramento rispetto alla prima versione.
Bravo e complimenti!
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010