1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Crescent è allergica ai flat
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma a voi è mai capitata una cosa del genere.
Cen Deep Sky Stacker, se aggiungo i flat all'elaborazione ottengo un macello.

Allegato:
Commento file: Risultato elaborazione
Autosave.jpg
Autosave.jpg [ 478.94 KiB | Osservato 1892 volte ]

:cry:

E' lo stesso setup di sempre, stesse modalità di realizzazione di sempre, stesso software di sempre (aggiornato ovviamente).

A me il flat sembra normale.

Allegato:
Flat.jpg
Flat.jpg [ 110.81 KiB | Osservato 1892 volte ]

:crazy:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DSS = problemi
Prima lo capite, meglio è :D
posta da qualche parte questo flat: senza una stretchatina non si capisce niente. Comunque nessun flat per quanto malfatto puo' generare una roba del genere :crazy:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me DSS non ha mai dato alcun problema.
Magari ci sono software che restituiscono risultati migliori, ma in 12 anni di elaborazioni problemi nessuno, non si è mai piantato e ha sempre portato a termine il suo lavoro!

Questa è la prima volta che vedo una cosa del genere. :think:
Peraltro, ho provato a lavorare il materiale con i flat di una precedente sessione di ripresa (tanto per provare considerato che il setup è lo stesso e così - più o meno - la messa a fuoco) che invece avevano funzionato tranquillamente, e ho lo stesso risultato.

Eventualmente, per provare, quali altri software? Non mi dire IRIS perché rinuncio in partenza! :facepalm:

Comunque qui, uno dei flat stretchato.

Allegato:
Flat.jpg
Flat.jpg [ 275.71 KiB | Osservato 1872 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah in effetti non saprei, conosco solo IRIS :lol:
D'altronde di free non è che ci sia molto...
Aspettiamo Renzo il gran guru di DSS, magari ti suggerisce una toppa. Ma secondo me a questo punto il flat non c'entra; probabilmente fallisce la fase di allineamento

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sigge ha scritto:
Scusate, ma a voi è mai capitata una cosa del genere.

Ciao , si mi è capitato su dei files non miei , il problema lo ho risolto riducendo il numero di soglia rilevamento stelle , portandolo a qualche decina , che è già più che sufficiente.
Per qualche motivo si incasinava , non darei la colpa ai Flats...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, proverò!
In realtà do la colpa ai flat perché il problema si manifesta solo quando li inserisco nell'elaborazione.
Sennò, se elaboro solo Light, Dark e Bias, tutto fila liscio.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Aspettiamo Renzo il gran guru di DSS, magari ti suggerisce una toppa. Ma secondo me a questo punto il flat non c'entra; probabilmente fallisce la fase di allineamento


Già, è vero, Renzo è l'autorità in materia! Io ho imparato dai suoi tutorial!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque prova modificando i parametri per l'allineamento perché secondo me è lì il problema. Probabilmente l'applicazione flat, modificando i dell'immagine, fa considerare al software come stelle pixel che stelle non sono.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre più strano!

Ho provato a integrare un solo Flat e un solo Dark Flat e il fenomeno si manifesta ma più attenuato! :think:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che stai provando, la prova che ti abbiamo detto com'è andata? La stranezza è ancora coerente con l'ipotesi iniziale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010