1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2016, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando ho smesso di osservare col dobson per cimentarmi nell'astrofotografia ho deciso di privarmi del PC, dopo qualche anno mi sono ravveduto di tale decisione.
Vorrei un vostro parere riguardo il percorso da intraprendere compatibilmente con il mio setup.

Le foto le faccio con una 350d modificata baader su un Newton SW150/750, come telescopio guida ho un tecnosky 60/228.
A casa ho inutilizzata (praticamente acquistata e mai messa in funzione) una SPC900 modificata, mi chiedevo se l'accoppiata 60/228 + SCP900 sia più che sufficente per sostituire l'autoguida LVI2 che attualmente uso.

Ovviamente mi manca il portatile e qui sorgono i dubbi. andando ad acquistarne uno nuovo avrei problemi di compatibilità con i software di ripresa, con i driver della SPC900 e soprattutto con l'eventuale connessione della reflex?
in dotazione con la reflex ho un cavo che da un lato ha il jack dove si mette lo scatto remoto e dall'altro capo una connessione femmina, credo seriale.

grazie per gli eventuali consigli. :beer:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Gianluca il sabato 30 luglio 2016, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti avere problemi di driver con la spc900 e win 10, invece con win7 non ha alcun problema.
Io uno un mini portatile con win7, 32 bit, e non ho alcun problema di driver.
Puoi trovarli di 2° mano a poco prezzo sulla baia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2016, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho preso un dell ricondizionato con presa rs232 e win7.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani mi arriverà il notebook (dell d620) che è dotato di queste prese:
(direttamente dal sito dell)
Seriale, connettore docking, 4 USB, VGA, uscita cuffie/altoparlanti, infrarossi, RJ-11, RJ-45, alimentazione CA

Avendo a disposizione:

- SPC900 usb
- Canon Eos350d con cavo seriale per controllo da pc
- Heq5 Synscan Pro

La mia domanda è questa, come posso collegare la porta ST4 della montatura con il pc?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2016, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Fai prima a prendere una ASI 120 usata

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2016, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
La mia domanda è questa, come posso collegare la porta ST4 della montatura con il pc?


Se la webcam SPC900 viene vista da PHD Guiding, puoi utilizzare il sistema EQmod, bypassando la necessità di utilizzare la ST-4. però avrai bisogno di un'interfaccia USB-EQ6 Direct, oppure via porta seriale.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2016, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Fai prima a prendere una ASI 120 usata

probabilmente cercherò continuamente nell'usato ma nel frattempo non vorrei restare fermo.

roberto_coleschi ha scritto:
Gianluca ha scritto:
La mia domanda è questa, come posso collegare la porta ST4 della montatura con il pc?


Se la webcam SPC900 viene vista da PHD Guiding, puoi utilizzare il sistema EQmod, bypassando la necessità di utilizzare la ST-4. però avrai bisogno di un'interfaccia USB-EQ6 Direct, oppure via porta seriale.

ho trovato lo schema per collegare i fili tra porta st4 e seriale, oggi ho preso il connettore seriale e domani me lo faccio sistemare dall'elettricista al lavoro.
in questo modo conto di usare la webcam tramite usb, la montatura tramite rs232 ed eventualmente la reflex tramite usb acquistando un adattatore rs232/usb.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 5 agosto 2016, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010