1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2016, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ebbene sì sono tra coloro che hanno cambiato la Neq6 con l'azeq6, anche per l'esigenza/comodità di poterla utilizzare in visuale in altaz.
Non sto a dire nulla sulla montatura in quanto ne sapete più di me e poi ancora non ho avuto modo di provarla bene bene (non avrei nemmeno le giuste competenza per fare una sorta di recensione :oops: ) ma posso affermare che per il momento sono stracontento dell'acquisto :mrgreen: come un bimbo!! Non mi vergogno a dirlo ma per la prima volta comincio a montare e scattare in poco più di mezz'ora! Stazionamento, allineamento, calibrazione guida (guida una bellezza) al volo! Prove effettuate per 3 sere di fila con lo stesso ottimo risultato. Vero è con setup ultraleggero e corta focale 420mm però l'immediatezza prima non era sempre scontata, nemmeno così! Da testare con focale e carico maggiore...

Quindi comincio a scattare: 54x300" (testato fino a 600" ma per questioni di rumore ho lasciato a 300" e pure era assai) TS65Q Canon 500D Baader; guida TS 60/228 QHY5LII; 29dark, 29bias, 25flat. Cielo di casa nè buono nè scandaloso (una parvenza di via lattea la vedo). Elaborazione con PI. Ho lasciato la cold box nell'armadietto per paura di sciuparla e pure per paura di limitare i danni (da me si dice "com' u' c..."!!), comunque, l'entusiasmo è tanto e fa sì che io stesso apprezzi la mia foto con i tutti i suoi difetti annessi! Poi ho sempre tempo per criticarmi :rotfl: per ora pensateci voi :mrgreen:

P.S. Probabilmente in 4,5h avrei dovuto vedere di più ma il rumore era tanto e non ho potuto tirare di più...al momento mi sono accontentato. :wink:


Allegati:
ngc6888.jpg
ngc6888.jpg [ 932.41 KiB | Osservato 2257 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il mercoledì 3 agosto 2016, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2016, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella e morbida.
Mi piace.
Complimenti

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, rivedrei i colori delle stelle tutte molto simili ...
La montatura va alla grande!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro puoi essere veramente soddisfatto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazieeee :mrgreen: :mrgreen:

Ciccio, solitamente dopo un pò di tempo riprendo sempre l'elaborazione, un pò per sfizio e tanto per esercizio...proverò a rivedere le stelle appena riesco. :wink:

P.S. nel mentre ho inviato il grezzo ad un amico (Ruggiero) che ha raccolto 6,5h di Halfa e vediamo cosa ne viene fuori, appena terminato lo condivido. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bel campo spettacolare. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2016, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!! Complimenti!

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 e prima luce azeq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie grazie :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010