Ciao,di questi giorni sono a casa al mattino perciò passo qualche ora ad osservare la Luna calante diurna
Oggi propongo il cratere Platone ripreso stamattina verso le 9:00,vicino ormai al terminatore lunare, presentava le tipiche ombre interne(non ricordo se sia la pinna di squalo,l'ombra dell'uncino od altro,non mi intendo molto del nostro satellite).
La ripresa non mi dispiace anche perchè è diversa da quello che si vede di solito(il cratere è meno ovalizzato),il Sole già abbastanza alto crea una atmosfera particolare sulla Luna diurna che personalmente mi ispira molto
SW 127/1500 focale 4500 mm ,Barlow 3x,Neximage a 15 fps UV-IR cut,elab R6,PS cs4.
Tre versioni:
1)ridotta
2)dimensione originale
3)uguale la seconda più limata nel rumore
Grazie per la visita buona giornata!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.