1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassia vortice m51
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ... secondo voi sono sulla strada giusta con la "gestione dei colori" o son proprio fuori ?


Allegati:
Untitled (1).jpg
Untitled (1).jpg [ 828.31 KiB | Osservato 1640 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Cavoli che bella!!!! :ook: :ook: :ook: :ook:

(Quante pose hai sommato?)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
70 light da 60 sec iso 1600 solo dark e bias ... rielaborata con Pix dopo la lezione di un amico !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 8:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà di colore io ne vedo ben poco in questa immagine, sembra quasi monocromatica.
Con che strumento/sensore è stata ripresa?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione ... poca poca roba !!!
canon 1100 mod e newton 200 f4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è l'elaborazione che avevo fatto qualche tempo fa .... mi sembra troppo colorata !! come dice un amico ... galassia Disney ...


Allegati:
m51vortice2 (1).jpg
m51vortice2 (1).jpg [ 318.97 KiB | Osservato 1535 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alberto

Per estrarre i colori da un'immagine è necessario che comunque un minimo d'informazione sia contenuta in essa. E' vero che M51 è un soggetto luminoso, però probabilmente hai bisogno di allungare i tempi della singola posa, magari riducendo gli ISO 800 per ridurre il rumore di fondo.

Il colore si estrae in PI applicando una maschera di luminanza a proteggere il fondocielo, e con CurvesTransformation selezionando la S (saturation), tirando uuna o due curve...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la procedura la conosco .... ma voi come vi comportate ? prendete una foto di campione o andate a "gusto" personale ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia vortice m51
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
La seconda versione è assai d'effetto, ma a me piace anche la prima. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010