1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Stella spostata (deambula) :)
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ossevando l'Aladin Sky Atlas ho notato che la stella alle coordinate
17 18 54
-34 59 17
risulta in diversa posizione nella ripresa nel rosso rispetto al blu.
Dato veramente insolito.
Infatti le altre stelle risultano essere sempre nella medesima posizione.
Inoltre anche in altri cataloghi la posizione e ulteriormente difforme rispetto alle altre stelle vicine.
.
Qualche dato in più non guasterebbe. :D

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il giovedì 28 luglio 2016, 15:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stella spostata (deambula) :)
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere una stella doppia o multipla. Probabilmnte le due stelle hanno colore diverso e sono vicine tra loro da non essere completamente risolte. Dovrebbero essere le SAO 208670, un sistema quadruplo con le prime due separate da 0,98". la secondaria è gialla arancio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stella spostata (deambula) :)
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 15:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Incredibile Fabio (in merito alla suddetta SAO). Vi sono 4 posizioni differenti.

1- DSS2/blue
2- DSS2/red
3- 2MASS colored
4- allWISE.

Ogni ripresa riporta 1 stella (effetto croce) e la deriva è verso sinistra, leggermete in basso > a ore 8,30.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stella spostata (deambula) :)
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Avete controllato le date delle riprese ed il moto proprio della stella, se noto?


Come visibile sul Simbad il moto proprio di questa stella sembra piuttosto elevato, più di un secondo d'arco all'anno, perciò se le riprese sono distanziate di qualche anno le posizioni risultano relativamente differenti.
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-i ... =submit+id


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 28 luglio 2016, 20:32, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stella spostata (deambula) :)
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2016, 17:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Infatti, a conti fatti, ha un evidente moto proprio, meno della famosa "Stella di Barnard", ma ben evidenziato dalle diverse riprese.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010