1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era da agosto 2015 che non riuscivo a fare una foto astronomica, in mezzo mille problemi, non che prima non ne avessi, anzi...
Se andava bene cestinavo metà pose e le altre le dovevo digerire in qualche modo pur di portare a casa qualcosa. Da li la decisione di smontare completamente la HEQ5 e di cambiare completamente il fissaggio del teleguide sul tele principale. La pulizia completa della montatura è stata un'impresa, c'era truciolame cinese incastonato nel grasso. Da quel momento in poi si sono susseguite delle prove per registrare al meglio la montatura perchè l'accoppiamente VSF e corona non era ottimale, dopo tanto penare finalmente sabato sera il meteo (altro grande nemico) ha dato una tregua. La serata non era iniziata per il meglio, l'autoguida, la famigerata LVI2 era coma al solito capricciosa, percò non aveva più l'alibi della montatura, tant'è che sono risultati meno mossi 5 minuti di posa non guidati... :surprise:
Di fatto ho messo mano a tutti i parametri possibili fino a raggiungere il paradiso anche se erano oramai le 2 di notte. praticamente stella di guida luminosa, sadr, esposizione a 2" anzichè 4", aggressività di guida massima in entrambi gli assi e velocità della montatura X0.125. incredibile ma vero ho portato a casa 21 pose da 5 minuti non mosse. ero in lacrime.

se funziona questo è il collegamenti a Drive
https://drive.google.com/open?id=0Bza-G ... DBOOVl2dm8

Pose 21 x 300" a 800 ISO
Canon 350d mod. Baader su SW 150/750, autoguida LVI2 su Tecnosky 60/228
Località, Civitella del Chienti (MC) 1000mt slm.
Elaborazione leggera, dopo un anno mi sono scordato tutto. IRIS e Photoshop.


Allegati:
32 - NGC6888 -Crescent - 21x300.jpg
32 - NGC6888 -Crescent - 21x300.jpg [ 991.67 KiB | Osservato 1461 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Gianluca il mercoledì 13 luglio 2016, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Gianluca!!
E' un vero piacere rileggerti :D
Finalmente spero potrai parlare al passato delle incavolature sulla guida.
Almeno tu hai utilizzato il tempo in maniera proficua; io dalla stessa tua data ho fatto solo serate di divulgazione con l'associazione e nulla per me :facepalm:
Sulla foto, per quello che vale, dico che mi piace molto, ma sai che i miei sono solo giudizi estetici.
Spero di fare almeno un paio di sessioni durante il periodo ferie, visto che tanto in vacanza non andrò :?
A presto :wave:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo una prima elaborazione veloce, avendo un po più di tempo ho deciso di rimettere mano alla crescent, il tutto fatto con Photoshop partendo dall'immagine realizzata con iris.

Ho lavorato in serie sui livelli e sulle curve, ho usato le azioni degli astro tools soft color gradient, increase star color, less cruncy e space noise reduction, poi ho regolato nuovamente i livelli.
Sono quasi soddisfatto del lavoro, ho un unico dubbio, se il fondo cielo non sia troppo rosso. Non so se deve essere così perchè siamo in piena via lattea oppure è la dominante rossa che è troppa.

Secondo voi c'è da fare altro usando photoshop? in caso, cosa?


grazie.


Allegati:
ngc6888-subsky53-wb-asinh0003_30_elab copia.jpg
ngc6888-subsky53-wb-asinh0003_30_elab copia.jpg [ 748.16 KiB | Osservato 1394 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è decisamente migliore!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Buona la seconda, :ook: :ook: :ook: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo per scrivere la stessa identica cosa che ha scritto Cristina :ook: :mrgreen:
Effettivamente hai messo mano alle foto per migliorarla e presentarla decisamente meglio, con puiù luce, colore e gradevolezza!
Effettivamente può sembrare che vi sia un po' di rosso dominante, la foto potrebbe andre bene già così, dato che appunto ci troviamo in zone della Via lattea con parecchia presenza di HII.
Io però farei così: nel bilanciamento di colore di PS aumenterei leggermente la dominante blu e/o ciano nelle ombre e al massimo nei mezzitoni e magari aumenterei di qualche punto il rosso nelle alte luci (proverei anche nei mezzitoni). A piacere e giudizio dell'autore :wink:
Bene! :clap:
:wave:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli :ook:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010