1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni ho ripreso ad elaborare ed a inserire nel sito alcune vecchie immagini
eseguite su pellicola relative alla famosa cometa Hale-Bopp transitata, come ricorderete
nel 1996-97.
L'upgrade riguarda l'ultimo rigo della pagina:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... _bopp.html

il quale comprende 4 scatti, eseguiti tutti in contemporanea tramite diverse focali e pellicole,
alla cometa in data 13 marzo 1997.
Spero sia interessante il confronto con le altri immagini già presenti per constatare la
continua evoluzione delle due code della Hale-Bopp.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo

Ho provato a caricare la pagina, e riesco a visualizzare soltanto le immagini che arrivano al 13/03/1997, le successive non le carica. Ho usato due diversi browser, stesso risultato.

Splendide immagini di una cometa della quale conservo un bel ricordo, bellissime quelle a largo campo con la via lattea sullo sfondo... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15881
Località: (Bs)
Vero. :roll:
Io quelle dopo il 13/03/97 non le vedo neanche (vedo solo la data).

Indipendentemente da quello,
è splendida documentazione fotografica.

Curiosità tecniche:
1. Sono tutte pose singole? (Immagino di sì)
2. Guidavi a mano (e ad occhio) sul nucleo della cometa?
Ciao grazie per la bella e preziosa condivisione. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bellissimo lavoro che meritava di avere un suo spazio! Bella anche l'introduzione di Hale ad inizio pagina! Complimenti per il lavoro e per le immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!

Roberto e Ippo, la tiratina di orecchie la devo prendere io perché sono stato poco chiaro nello scrivere,
oppure voi perché non avete letto con attenzione? :lol: :D

Scherzi a parte amici, è tutto ok così.

Gli spazi vuoti in fondo alla pagina sono le caselline che dovranno essere riempite ancora con le foto da aggiungere;
praticamente manca ancora quasi la metà delle foto sulla Hale-Bopp!

Sono foto analogiche che debbono essere trattate ad hoc in quanto anch'esse contengono un mucchio d'informazione
e per farlo bene, occorre tempo.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:

Curiosità tecniche:
1. Sono tutte pose singole? (Immagino di sì)
2. Guidavi a mano (e ad occhio) sul nucleo della cometa?
Ciao grazie per la bella e preziosa condivisione. :ook: :ook: :ook:



1) Si, la fotografia digitale in quegli anni iniziava a muovere timidamente i primi passi preistorici. :D
2) Esatto. L'unica nota positiva era che il (falso) nucleo della Hale-Bopp in quelle notti era un faro nella notte: impossibile sbagliare la guida anche se manuale.
Aggiungo poi che la principale difficoltà era la messa a fuoco con la FFC, un vera angoscia... perché oltretutto bisognava attendere per il verdetto lo sviluppo
delle pellicole fotografiche...
Un caro saluto, Ippo

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade foto cometa Hale-Bopp
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, probabilmente ho creduto che il lavoro fosse completato, nonostante la scritta "work in progress". cari saluti e cieli sereni.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010