Era da agosto 2015 che non riuscivo a fare una foto astronomica, in mezzo mille problemi, non che prima non ne avessi, anzi...
Se andava bene cestinavo metà pose e le altre le dovevo digerire in qualche modo pur di portare a casa qualcosa. Da li la decisione di smontare completamente la HEQ5 e di cambiare completamente il fissaggio del teleguide sul tele principale. La pulizia completa della montatura è stata un'impresa, c'era truciolame cinese incastonato nel grasso. Da quel momento in poi si sono susseguite delle prove per registrare al meglio la montatura perchè l'accoppiamente VSF e corona non era ottimale, dopo tanto penare finalmente sabato sera il meteo (altro grande nemico) ha dato una tregua. La serata non era iniziata per il meglio, l'autoguida, la famigerata LVI2 era coma al solito capricciosa, percò non aveva più l'alibi della montatura, tant'è che sono risultati meno mossi 5 minuti di posa non guidati...
Di fatto ho messo mano a tutti i parametri possibili fino a raggiungere il paradiso anche se erano oramai le 2 di notte. praticamente stella di guida luminosa, sadr, esposizione a 2" anzichè 4", aggressività di guida massima in entrambi gli assi e velocità della montatura X0.125. incredibile ma vero ho portato a casa 21 pose da 5 minuti non mosse. ero in lacrime.
se funziona questo è il collegamenti a Drive
https://drive.google.com/open?id=0Bza-G ... DBOOVl2dm8Pose 21 x 300" a 800 ISO
Canon 350d mod. Baader su SW 150/750, autoguida LVI2 su Tecnosky 60/228
Località, Civitella del Chienti (MC) 1000mt slm.
Elaborazione leggera, dopo un anno mi sono scordato tutto. IRIS e Photoshop.