1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un esperto della Canon (ho delle macchine fotografiche Contax ma non per astrofotografia), ma ti posso dire che la scelta è facile, prendi un obbiettivo originale Canon, quello che costa di più, a parità di focale, è migliore! :mrgreen: Lo so che pensi che ti stia prendendo in giro, ma purtroppo è così. Un obbiettivo che non costa qualche centinaio di euro non può essere valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda non penso assolutamente che tu mi prenda in giro perchè spesso è così non solo nel campo della fotografia :mrgreen: :mrgreen:
Alla fine mi sono documentato ed ho guardato un po' in giro, soprattutto sull'usato, in quanto altrimenti sono fuori budget, e, per avere un buon compromesso tra panorami / foto notturne mi sto decidendo di andare su un qualcosa di f/2 - f/2,8 sotto i 30 mm.
A tal proposito mi sono concentrato (soprattutto per i prezzi dell'usato) su tre principali obiettivi:
- Samyang obiettivo grandangolare 14 mm f/2.8 IF ED UMC aspherical
- Sigma 30mm f/1.4 DC Art
- Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro
Per caso li conosci ho hai qualche esperienza su altri? :crazy: :crazy:

Grazie mille.

Ciao Alex. :ook: :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace ma per la fotografia tradizionale sono rimasto ai prodotti di anni fa e non conosco le ottiche che indichi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho provato le ottiche in questione ma cerco di effettuare un ragionamento logico.
Le case produttrici sono valide anche se ovviamente non il top.
Di conseguenza ragioniamo di focali
Te hai il 18-85 per cui puoi valutare se i sigma, come focale, sono ciò che ti serve.
Se hai bisogno di campo ampio il 30 mm non va bene e perciò mi orienterei sul Samyang in quanto per l'uso quotidiano il canon mi copre come zoom.
Nel caso in cui volessi tanta raccolta luce allora prenderei il Sigma 30.
In tutti i casi lo zoom Sigma lo terrei come ultima scelta.
Ma questo è ciò che farei IO.

cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2016, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
alla fine ho optato per il Samyang (dovrebbe arrivarmi nel fine settimana) in quanto, come giustamente detto da te, ho già uno zoom che mi copre il campo che voglio mentre il fisso 14mm f/2.8 mi permetterebbe di poter fare altro oltre a ciò che farei con gli altri obiettivi che ho già.
Lo provo e poi spero di poter postare qualche bella foto anche qui con quell'obiettivo!

Grazie mille per i consigli come al solito.

Ciao Alex. :look:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010