Ciao volevo farlo ieri ma poi sono rientrato per non fondere l'attrezzatura,stamattina sono poi riuscito nell'intento,Mercurio a 9 m di focale,seeing buono trasparenza ottima.
Sw 127/1500,Focale 9m,Barlow 3x + Barlow 2x,filtro R60 rosso,Neximage senza filtri a 15 fps,somma dei best frame,elab R5,Iris,PS cs4,resize finale.
Il risultato mi sembra valido,forse il miglior Mercurio che abbia mai filmato
Per chi ha tempo e voglia qui sotto racconto la storia del filtro
Ieri sera rovistando nella scatola da scarpe in cui tengo parte dei filtri e Barlow ho ritrovato sul fondo una scatolina con alcuni filtri da 22.5mm di diametro che usavo più di 10 anni fa col mio primissimo telescopio,un piccolo Newton da 7 cm e 500mm di focale non motorizzato con cui ho iniziato ad osservare il cielo tra il 2004 ed il 2005.
Tra i quattro presenti nella scatola mi è saltato all'occhio un filtro rosso Sigma R60 che dovrebbe corrispondere circa al W 25 anche se forse più chiaro;sta di fatto che l'ho inserito stamattina all'interno del treno di due Barlow 3x + 2x tra la Barlow 2x e la Neximage,anche se di diametro minore agli oculari che si usano oggi calza comunque a pennello inserito come detto sopra( e copre perfettamente tutta la lente della barlow 2x),pensavo che forse dovrei provarlo anche su Marte.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.