1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sebbene i miei interventi siano diventati sporadici in questo periodo di "riassetto sentimentale", ho continuato a leggervi e talvolta a fotografare :)

Quindi tengo particolarmente a pubblicare questa Ic1318 (ripresa domenica 10 del corrente mese) che segna in qualche modo per me un nuovo inizio e vi spiego perchè.
Il soggetto, per quanto accattivante e bello, mi è sembrato subito troppo ostico per il cielo casalingo, ma sollecitato dalla mia nuova compagna, ho pensato che, perchè no, come nella vita, valeva la pena rischiare di mandare tutto a rotoli per qualcosa di veramente bello o per un traguardo che si vorrebbe raggiungere, ma che si pensa di non avere le possibilità di ottenere.
Così, a suggello di questo nuovo spirito ambizioso, è stata Alessia stessa a voler eseguire tutte le operazioni, dalle riprese, fino alla pre e post-elaborazione :shock:
Il risultato è che io mi sono divertito un sacco, lei ha imparato a gestire con buona dimestichezza il telescopio e la foto ha superato anche le mie più rosee aspettative! :D
Inoltre fotografare con lo Sw80ed è un vero piacere, perchè l'autoguida fila liscia come l'olio, al contrario del newton.
Ok basta chiacchiere...beh dopotutto dovevo recuperare un pò no? :mrgreen:
La foto è frutto di 27 pose da 240" 800iso. Ho scartato solo un'immagine per il passaggio di un satellite particolarmente luminoso.
Non sono sicuro della bontà del fondocielo, non capisco se è presente ancora una lieve dominante rossa o sono le deboli nebulosità a darmi questa impressione.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27706371503/in/datetaken-public/
Allegato:
IC1318 10-07-2016 1600pxl.jpg
IC1318 10-07-2016 1600pxl.jpg [ 796.08 KiB | Osservato 1935 volte ]


Con l'occasione, insieme a questa azzardata IC1318, propongo qualche immagine prodotta negli ultimi mesi.
Torno indietro nel tempo di qualche mese e vi mostro la Testa di Cavallo che provai a catturare, con scarsi risultati, nel corso di due umidissime serate tra febbraio e marzo. Poco segnale ottenuto, nonostante le due ore dedicate, sempre con sub da 4'.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/25775902481/in/datetaken-public/
Allegato:
Testa di Cavallo 01-03-2016 128min.jpg
Testa di Cavallo 01-03-2016 128min.jpg [ 574.76 KiB | Osservato 1935 volte ]


Il Tripletto del Leone fa parte della sfortunata sessione fatta all'Amiata, quando ho dovuto cestinare gran parte del bottino ottenuto col newton per via della pessima autoguida.
L'ho elaborata giusto perchè, nonostante i soli 24 minuti di integrazione, da quel cielo sapevo che qualcosa sarebbe venuto fuori.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27389019054/in/datetaken-public/
Allegato:
Leo Triplet 06-05-2016 Amiata 6x4min.jpg
Leo Triplet 06-05-2016 Amiata 6x4min.jpg [ 550.38 KiB | Osservato 1935 volte ]


Poi fu la volta di M106 ad inizio giugno e stavolta newton e autoguida hanno deciso di collaborare :mrgreen: regalandomi 29 pose da 4'.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27388093863/in/datetaken-public/
Allegato:
M106 06-06-2016 1600pxl.jpg
M106 06-06-2016 1600pxl.jpg [ 445.86 KiB | Osservato 1935 volte ]


Per finire, rispettando l'ordine cronologico, presento la M17 di inizio mese, ripresa anche questa con lo Sw per un totale di 2 ore di riprese.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/28117491966/in/datetaken-public/
Allegato:
M17 06-07-2016 1600pxl.jpg
M17 06-07-2016 1600pxl.jpg [ 807.59 KiB | Osservato 1935 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato e buon divertimento: è bello che tutto comunque possa continuare.. :D

Le immagini sono tutte molto belle, considerando che nei mesi scorsi il meteo è stato a dir poco orribile: tecnicamente ho ben poco da consigliarti, nella nebulosità intorno a Sadr il fondocielo mi sembra troppo "nero", laddove personalmente preferirei un tono meno scuro, l'immagine nel suo complesso mi sembra molto bella.

Complimenti anche ad Alessia, e cieli sereni.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Lavori assai pregevoli e di bell'impatto estetico, secondo il mio modo di vedere.
:ook: :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piacciono, bravo :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravi entrambi e bella carrellata di immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il piccoletto inizia a lavorare , ma ancora non hai aperto la eq6, quando vuoi sono a disposizione :)
Begli scatti. :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, che ritorno col botto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 11:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben ritornato!
Ottima carrellata di immagini, complimenti anche ad Alessia :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti, che bello ritrovarvi...ero proprio in astinenza da forum :D
@ Coleschi: a me addirittura sembrava generalmente un po' opaca per la luminosità, grazie della segnalazione, verificherò meglio intorno a Sadr :wink:
@Cristiano: ora mi faccio l'estate così, poi alle prime piogge sentirai bussare alla porta :mrgreen:
Grazie ancora di cuore da entrambi, ora speriamo di trovare "cielo fertile" in vacanza... :obs: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bentornato! Mi son fatto una bella carrellata di tue foto su Flickr! E complimenti anche ad Alessia, ha fatto un ottimo lavoro sulla 1318

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010