Sebbene i miei interventi siano diventati sporadici in questo periodo di "riassetto sentimentale", ho continuato a leggervi e talvolta a fotografare
Quindi tengo particolarmente a pubblicare questa Ic1318 (ripresa domenica 10 del corrente mese) che segna in qualche modo per me un nuovo inizio e vi spiego perchè.
Il soggetto, per quanto accattivante e bello, mi è sembrato subito troppo ostico per il cielo casalingo, ma sollecitato dalla mia nuova compagna, ho pensato che, perchè no, come nella vita, valeva la pena rischiare di mandare tutto a rotoli per qualcosa di veramente bello o per un traguardo che si vorrebbe raggiungere, ma che si pensa di non avere le possibilità di ottenere.
Così, a suggello di questo nuovo spirito ambizioso, è stata Alessia stessa a voler eseguire tutte le operazioni, dalle riprese, fino alla pre e post-elaborazione
Il risultato è che io mi sono divertito un sacco, lei ha imparato a gestire con buona dimestichezza il telescopio e la foto ha superato anche le mie più rosee aspettative!
Inoltre fotografare con lo Sw80ed è un vero piacere, perchè l'autoguida fila liscia come l'olio, al contrario del newton.
Ok basta chiacchiere...beh dopotutto dovevo recuperare un pò no?
La foto è frutto di 27 pose da 240" 800iso. Ho scartato solo un'immagine per il passaggio di un satellite particolarmente luminoso.
Non sono sicuro della bontà del fondocielo, non capisco se è presente ancora una lieve dominante rossa o sono le deboli nebulosità a darmi questa impressione.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27706371503/in/datetaken-public/Allegato:
IC1318 10-07-2016 1600pxl.jpg [ 796.08 KiB | Osservato 1935 volte ]
Con l'occasione, insieme a questa azzardata IC1318, propongo qualche immagine prodotta negli ultimi mesi.
Torno indietro nel tempo di qualche mese e vi mostro la Testa di Cavallo che provai a catturare, con scarsi risultati, nel corso di due umidissime serate tra febbraio e marzo. Poco segnale ottenuto, nonostante le due ore dedicate, sempre con sub da 4'.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/25775902481/in/datetaken-public/Allegato:
Testa di Cavallo 01-03-2016 128min.jpg [ 574.76 KiB | Osservato 1935 volte ]
Il Tripletto del Leone fa parte della sfortunata sessione fatta all'Amiata, quando ho dovuto cestinare gran parte del bottino ottenuto col newton per via della pessima autoguida.
L'ho elaborata giusto perchè, nonostante i soli 24 minuti di integrazione, da quel cielo sapevo che qualcosa sarebbe venuto fuori.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27389019054/in/datetaken-public/Allegato:
Leo Triplet 06-05-2016 Amiata 6x4min.jpg [ 550.38 KiB | Osservato 1935 volte ]
Poi fu la volta di M106 ad inizio giugno e stavolta newton e autoguida hanno deciso di collaborare

regalandomi 29 pose da 4'.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/27388093863/in/datetaken-public/Allegato:
M106 06-06-2016 1600pxl.jpg [ 445.86 KiB | Osservato 1935 volte ]
Per finire, rispettando l'ordine cronologico, presento la M17 di inizio mese, ripresa anche questa con lo Sw per un totale di 2 ore di riprese.
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/28117491966/in/datetaken-public/Allegato:
M17 06-07-2016 1600pxl.jpg [ 807.59 KiB | Osservato 1935 volte ]