ciao, da quando ho inviato il post ho fatto una serie di prove con alcuni strumenti: ho provato uno scopettone skywatcher acromatico 150/750...che dire?! ci puoi fare tante cose ma a me non ha detto nulla. ho provato un ESPRIT 120 e devo dire che e' davvero un bel vedere, in tutti i sensi; e'bello da vedere esteticamente e rende in visuale una visione magnifica....alcuni dicono pari ad un TAKA o poco dissimile; di certo costa meno e probabilmente io non saprei vederci differenze in quanto poco esperto!cmq costa anche 3000 EURO circa!
in fine ho provato uno skywatcher 120/900 ED....amore a prima vista ; qualcuno mi aveva detto che era un buono strumento ma non pensavo mi piacesse tanto! adesso ne sto cercando uno usato sui 1000 euro . ho l'80/600 ED di cui sono contento quindi questo conferma che skywatcher per chi non vuole spendere cifre alte offre tanto.
veniamo alla tua domanda; ovviamente se le misure del tubo fossero compatibili , intendo la lunghezza sufficiente oltre al diametro, si potrebbe fare! ma ho riflettuto sui 1450 +IVA che chiede APM e , a meno che tu non voglia con tutte le tue forze un 152 mm , la spesa e' alta se pensi che un 120 mm completo NUOVO si compra alla stessa cifra ci fai probabilmente le stesse cose soprattutto se osservi da cieli inquinati e , come me, soprattutto pianeti e Luna . se dovessi rimanere deluso ti rimarrebbe una cella 6" ....si vende poi?
a me l'idea balzana era venuta perché avevo puntato un APM Lzos 6" e visto che ho una bella officina ed un foch moonlite che non uso mi sembrava una soluzione! ma onestamente si compra il LUNT6" con 2900 euro +IVA e monta la stessa identica ottica......quando e se ti dovesse stancare lo puoi sempre vendere e realizzare sicuramente qualcosa
spero presto di trovare un BD120/900 ciao
|