1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Questa volta vi propongo la nord america, sempre in bicolor, metodo Cannistra in PS.
Serata partita malissimo, PHD2 non ne voleva sapere di calibrare la guida. Prova, riprova, cambia i parametri, niente: la stella non si muove abbastanza.
Provo una posa non guidata da 180", viene bene, ma 3 minuti non bastano in NB. Riprovo a calibrare la guida, sono testardo. Niente..... Poi l'illuminazione: ma il cavo ST4 è collegato?? ...ehm.... NO! Basta poco per perdersi: collegato e tutto funziona a dovere. Tempo perso: quaranta minuti circa.

Ed80 con spianatore/riduttore + 383, phd2 e qhy5LII mono + Tecnosky 80*328
10*360 Ha + 9*360 OIII

Allegato:
rgb bic_web.jpg
rgb bic_web.jpg [ 646.62 KiB | Osservato 664 volte ]


E poi l'esperimento di mosaico, primo tentativo che faccio: unire la pellicano fatta qualche giorno fa con la nord america fresca fresca.
Immagini unite con PS; avevo paura che i colori non combaciassero, invece PS alla fine ci ha messo una pezza uniformando un po' il tutto. Quello che invece è molto evidente è lo stacco tra le due immagini dovuto più alla diversa rumorosità (mi avevate fatto notare che la pellicano era rumorosa). Dovrò riprovare ad elaborarla per togliere un po' di rumore.

Allegato:
IC5070 + NGC7000 BC_web.jpg
IC5070 + NGC7000 BC_web.jpg [ 666.4 KiB | Osservato 664 volte ]


Cosa ne pensate?

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nord America mi sembra ben riuscita, mentre la composizione del mosaico mi lascia perplessa sui colori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Cristina.
In effetti oggi il mosaico non piace più neanche a me, troppo azzurrino/ciano. Però mi pare di aver solo pacioccato un po' le curve e basta.

Mi sto accorgendo che le immagini elaborate vanno fatte "decantare" un po': bisogna riguardarle il giorno dopo a mente fresca. Si notano tante cose che nell'euforia dell'elaborazione non saltano all'occhio subito.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010