cfm2004 ha scritto:
Si, per integrare intendo fare più pose. Vanno benissimo anche pose da 1 minuto, ma bisogna che minimo, minimo ne prendi due ore per ottenere maggiore segnale sull'immagine. Poi ti servono almeno i dark, che non ho capito se li hai presi o meno.
Per bilanciare il colore devi proprio lavorare sul bilanciamento del colore in photoshop.
Cristina
A sto giro no dark, devo abituarmici, sono un po' lento nell'apprendere correttamente tutte le fasi per una perfetta riuscita delle immagini deep, ma con i consigli vedrai che pian piano arrivo.
Soprattutto perche' l'ultima in collina e' stata una serata arrivata davvero dopo parecchio che non salivamo per una notte astrofotografica, quindi la voglia di provare vari oggetti era davvero tanta, e cosi poche pose ma almeno 5-6 obiettivi portati a casa, certo non foto stratosferiche, ma soddisfazione comunque molta...
Per regolare e bilanciare con PS come agisci , se riesci a spiegarmelo in breve ? Vai 'a occhio' ovvero bilanci cosi a vista, o ci sono criteri o funzioni specifiche (io uso il sempre ottimo ma ormai vecchio CS2 ...) ??
Qualche ora immaginavo di doverla fare su singoli oggetti, ma poi quando si e' su in collina le cose alla portata degli strumenti sono cosi tante che ... hehe...
Una sicuramente su cui indugero' anche giorni sara' la mia croce e delizia, ovvero l'invernale 'Testa di Cavallo', per la quale questanno sono arrivato 'lungo' sia per i tempi della modifica Baader, sia per il meteo, infausto finche' era troppo bassa sull'orizzonte.
Appena sara' inverno e questa sara' ottimamente posizionata, mi ci passero' serate intere, e allora li si che spero di aver appreso al meglio come regolare colori e tutto il resto... fra l'altro voglio provarla con l'APO TS 70/478, oltre che con le ottiche 'classiche' per reflex, penso sia un oggetto che gia' a quella focale e soprattutto con ottiche APO renda davvero bene...