Ieri sera c'erano troppe nuvole e non ho fatto niente. Stasera il seeing è dato a un valore eccezionale di 0.7" (eccezionale per la pianura) ma .... è coperto (e comunque domani mi devo alzare troppo presto)! Domani sera danno 1.2" ma coperto...
Dopodomani sarà sereno... 1.8"!!
Per quanto riguarda i disegni ne ho fatti pochi. Sono lento e (ho provato su Giove) il pianeta gira....
Per quanto riguarda la rifrazione atmosferica (che dipende dalla atmosfera e non dallo strumento) io vedo chiaramente le diverse immagini di Marte non allineate il rosso pin basso e il blu in alto (non credo con l'immagine capovolta ma forse mi confondo).
L'entità dello sfasamento è ben evidente: direi che il rosso deborda di più di un secondo d'arco da una parte e il blu di più di un secondo d'arco dall'altra. Mettendo un filtro rosso, ovviamente, si vede un solo colore e la rifrazione non dà più fastidio. Ma io trovo che i colori aiutino a vedere i dettagli, peccato che sono sfalsati.
Servirebbe un correttore di dispersione atmosferica che non ho. Come metodo per arrangiarmi metto il piante verso i due terzi del campo degli ETHOS e là la cromatica laterale sembra compensare in parte la rifrazione. Il problema è che ho collimato al centro e né paraccorr né oculari vanno al 100% a due terzi del campo.
Ecco qua:
http://www.astrosystems.nl/#!atmospheri ... ector/cluoNessuno ha mai provato a osservare con un correttore di dispersione?
Io comunque Marte lo vedo così (come a sinistra). A 30° la dispersione è di oltre 1".
http://tinyurl.com/jxtuwar