1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Il Kapp ha dell'incredibile. Intanto anche qui dove sono io il cielo va coprendosi di pesanti e scuri nuvoloni: credo che per qualche giorno non se ne farà niente, stando alle previsioni. Anche se, sinceramente, un ricambio d'aria ci vuole... ho visto minime notturne stellari a Milano Brera e Milano Cadorna...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora vi dico...da me un cielo sereno e pure senza turbolenza :D
Questa volta ho provato la combinazione :torretta ,taka abbe ortho 18mm e powermate5x...semplicemente fantastici!
Eccovi il disegno
Allegato:
CAM01091.jpg
CAM01091.jpg [ 390.92 KiB | Osservato 2601 volte ]

Forse il miglior marte dell' opposizione,degne di nota la regione sub tropicale nord nettamente divisa in due macro aree quasi sovrapposte .E' la prima volta che le osservo cosi'!
Molto interessante il sinus meridiani con il suo " minimo" che quasi lo divide a meta' e la zona in meridiano con le due caratteristiche punte...
Ogni correzione e' bene accetta
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Marte del 11/07/2016

Ed ecco il Marte di ieri sera; seeing leggermente migliore della volta precedente ma ancora insufficiente a queste declinazioni (*). La novità è stata il vedere la zona nord nettamente divisa in due : stando alla mappa UAI quella suddivisione dovrebbe essere Achillis Pons . Sempre a nord, nel Mare Acidalium (molto scuro) c'era una zona ovoidale chiara (probabili nubi) ben evidenziata dal filtro azzurro 80A. Passando a sud, si vedeva una differenza di colorazione tra il Mare Erythraeum e Argyre (quest'ultima più chiara).

(*) invece puntando il dobson oltre i 50° di altezza le stelline di magn. 7 o 8 mostravano la centrica circondata da un anellino poco agitato e quindi presumo che il Marte cattivo di questi tempi sia dovuto al riscaldamento del terreno lungo la linea di vista: dovrei spostarmi per migliorare la visione....

Allegato:
Marte 11-07-2016.jpg
Marte 11-07-2016.jpg [ 101.16 KiB | Osservato 2573 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno Dob!
Anche io ho visto per la prima volta quella divisione a nord.
Ti confesso un certo " imbarazzo" nel dovermi esporre con osservazioni di questo tipo ...non vorrei ricreare quel clima da guerra fredda dell' altro post.
Vedo comunque che alcuni discorsi attirano piu' di altri...qua non ci si fila nessuno! :?
Ciao

Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 11:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandi! Achillus Pons lo avevo visto anche due anni fa con l'etx125:
Allegato:
mars_2014_05_18_20_15.JPG
mars_2014_05_18_20_15.JPG [ 360.04 KiB | Osservato 2569 volte ]


Secondo me questa è la faccia di marte sicuramente più interessante!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro kapp!
Allora si chiama Achillius pons?
Sull'atlante non c' e'!
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 11:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai sempre riferimento alle mappe di ebisawa, lì stai sicuro che c'è tutto :wink:
http://www.britastro.org/mars/mapebisawa.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
mario de caro ha scritto:
Ti confesso un certo " imbarazzo" nel dovermi esporre con osservazioni di questo tipo ...


Che c'entra? Non hai mica disegnato particolari di 0.05"! Secondo Meteoblue ieri sera il seeing a Viterbo era 1.1". Quindi è ragionevole pensare che tu possa aver raggiunto i limiti di 150 mm di apertura (che più o meno sono i dettagli che ci sono nel disegno).

Per confronto il seeing di ieri dalle mie parti era 1.5". Se fossi andato a Misurina 0.5". Stasera a casa mia è previsto 0.9" (vediamo).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'entra,c'entra....eccome se c'entra.
Stiamo qua a divertirci e a disegnare quel che passa il convento e ...siamo appunto quattro gatti.
A proposito,perche' non monti il tuo dobson e provi anche tu a postare qualche cosa?
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua si parla dell'osservazione di Marte. Non verrà tollerato nessun OT.
Primo e ultimo avvertimento.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010