1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
Aiuto, oggi pensavo che lo specchio secondario del mio telescopio fosse graffiato sono andato a controllare e per sbaglio ho lasciato due piccole ditate proprio sul bordo dello specchio, il secondario per fortuna non ha nessun graffio, però adesso come faccio a pulirlo e quelle piccole ditate possono influire sulla resa del telescopio?Ciao :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io le lascerei se non sono troppo evidenti, non credo proprio possano influire.
Altrimenti tanta cautela e alcool isopropilico50%+acqua distillata50%

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
Ciao in questo modo dovrei smontare il secondario?Se è si ci sarebbe un altro metodo per pulirlo senza doverlo smontare visto che lo strumento è nuovo e perderei la garanzia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:25 
Per pulire uno specchio lo devi per forza smontare, primario o secondario che sia.
Se il tubo è largo potresti anche tentare di pulire il secondario senza smontarlo, ma una buona pulizia si fa da smontato.
Quando lo rimonti lo devi per forza ricollimare.
La pulizia e la collimazione sono operazioni di ordinaria amministrazione.
La garanzia non la perdi per un'operazione così semplice.
Però prima sarà il caso di attrezzarsi e studiare bene come si fa la collimazione, cosa che prima o poi dovrai comunque imparare a fare, e come si puliscono le ottiche.
Però gli specchi non dovresti pulrli più di una volta all'anno, quindi per una sola ditata "periferica" lascerei stare.
...certo, se sul dito c'era un chilo di nutella il discorso cambia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
Ho già provato a fare la collimazione e direi anche con buon successo 8) il mio problema è che non so se dopo averlo smontato perdo la garanzia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 12:47
Messaggi: 24
dove posso comprare l'alcool isopropilico?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010