cristiano c. ha scritto:
i pianeti li osservi con i coni .
interessante questione..
è probabile che nella visione planetaria entrino in funzione sia i coni che i bastoncelli visto che i livelli di illuminazione non sono certo ideali (soprattutto Saturno ...) e proprio per questo l'occhio sarà ben lontano dalle sue prestazioni massime per quanto riguarda il suo potere risolutivo.
D'altronde abbiamo anche la prova pratica che per vedere la Cassini servono circa 100x e quindi l'occhio in tali condizioni di illuminazione e per questo soggetto ha un potere risolutivo di 50" (0,5*100).
Se ipotizzassimo un potere risolutivo di 10" o meno (come di giorno nella visione di sottili fili utilizzando la visione con soli coni) allora per vedere la Cassini sarebbero sufficienti 10/0,5 =20x e sfido chiunque a vedere la Cassini a questo ingrandimento .....