1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo periodo ci siamo dati da fare e questo è il secondo lavoro eseguito Venerdì scorso insieme agli altri del Gruppo Arezzo Astrofili, con una comune uscita sul Monte Dogana (AR ), a quota 950 m. e con un buon SQM di 21,10 circa. E' il momento del Cigno e siamo andati ancora su un target tra i piu' classici, come la Nebulosa Crescent o NGC 6888, resto di supernova. Onestamente credevo di aver tirato dentro piu' segnale, ma questi penso che sono i classici soggetti che avrebbero avuto bisogno di un poco di H-alpha per rendere al meglio..... :? Sono comunque 28 scatti da sette minuti sempre con Newton 150/750 e QHY8 L. Spero Vi piaccia e ogni commento o critica sono ben graditi :D .
Qui a full-res: http://www.astrobin.com/full/254388/0/
CIELI SERENI


Allegati:
Strange 2.jpg
Strange 2.jpg [ 764.83 KiB | Osservato 1502 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, hai il correttore di coma? mi pare le stelle ai bordi un po ovali... ma nulla di che, se hai usato pixin potresti provare a fare la riduzione del numero delle stelle e una piccola "croppata", se hai usato il dither lo rivedrei...
A me piace comunque.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 7:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi ottenere di più dovresti appunto fare anche riprese in Ha/OIII, comunque già così hai ottenuto un buon risultato.
Quoto il suggerimento di fare un leggero crop per eliminare le stelle ovali ai bordi.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, e bella serata in ottima compagnia. Molto belli i colori. A presto :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse la contrasterei un pò di più, ma sono gusti personali.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi !! In effetti le stelle ovali ed allungate ai bordi rovinano tutto il quadro d'insieme. Ho fatto un leggerissimo crop ai bordi solo per togliere la parte scura sfalsata ai lati, proveniente dallo stacking , ma nulla di piu'. Per questa immagine dovrei fare un crop piu' spinto. Ma debbo trovare la soluzione definitiva a questo problema. con la giusta distanza di lavoro del sensore CCD al MPCC. Roberto come promesso sarai tu a dettarmi lumi sul da farsi alla prossima uscita..... :ook: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :ook: Ottima!! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010