1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tipo quella. 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato, visto l'oggetto e il tempo di integrazione!
Ho provato ad ammorbire un po' l'immagine visto l'inevitabile rumore, spero ti piaccia.

Matteo


Allegati:
LDN 673 resize 2.jpg
LDN 673 resize 2.jpg [ 930.18 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Complimenti per il risultato, visto l'oggetto e il tempo di integrazione!
Ho provato ad ammorbire un po' l'immagine visto l'inevitabile rumore, spero ti piaccia.

Matteo


Grazie Matteo, mi piace molto. Non ho usato denoise perchè volevo mostrare lo scarso contrasto della nebulosa oscura in relazione al fondocielo, per capire un po' la difficoltà che si può incontrare nel riprendere un soggetto simile da cieli poco scuri e con tempi di integrazione poco adeguati.

Cieli sereni :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Robbè, tiè: viewtopic.php?f=5&t=96237 a proposito di noise (NESSUN denoise applicato), 42m di posa totali (!!!!) e nebulose oscure (forse forse a cercare il pelo nell'uovo un po di noise al centro della pipe ma è ben poca cosa)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Robbè, tiè: viewtopic.php?f=5&t=96237 a proposito di noise (NESSUN denoise applicato), 42m di posa totali (!!!!) e nebulose oscure (forse forse a cercare il pelo nell'uovo un po di noise al centro della pipe ma è ben poca cosa)


Luca, abbi pazienza: come puoi tentare di paragonare queste due riprese?

1) La tua con un obiettivo Canon 85/1.8 rispetto ad una ripresa telescopica a lunga focale (825mm)?

2) La qualità del cielo? Che si tira ad indovinare quale cielo sia migliore tra Fonte Vetica (Campo Imperatore, AQ) o la provincia di Arezzo, a 200mt in collina, con velature?

3) Il tempo di esposizione. Si tira sempre ad indovinare se un telescopio a 825mm di focale avrà bisogno di maggior integrazione, rispetto ad un obiettivo fotografico?


E' un paragone che non ha alcun senso. Bella ripresa, comunque..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'85ino era a f5.6.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo il soggetto... insisti ancora un pò con le pose.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !

se ti dicessi di continuare ad integrare ti direi una cosa scontata... :)

dal mio punto di vista avresti ancora margine , con un filo di Denoise , aumentando la saturazione dando cosi colore alle zone dietro la nebulosità , ed un pò di luce senza esagerare con lo Stretch delle zone scure...

Dai che ti stai divertendo :wink:

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, Mauro, il divertimento è il motore della nostra passione: guai se dovessimo perdere la componente ludica di questo hobby :) .

Grazie, cieli sereni.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 673
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 23:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, mi piace molto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010