1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum, ho da poco preso questo strumento e mentre cercavo di metterlo appunto ho riscontrato questo strano difetto del quale non ne riesco a venirne a capo, sulle stelle più grosse e luminose usando i filtri verde e blu e anche in forma più ridotta con quello in h-alpha si presenta questa strana figura come da immagine in allegato che rovina quasi del tutto le riprese, sono leggermente in apprensione, se qualcuno può darmi una mano vi ringrazio infinitamente in anticipo. Il treno ottico è formato da:

TS 100Q-Atik EFW2 con filtri baader da 36mm-prolunga 40mm-Atik 383l+

La prolunga da 40mm ho gia provato a metterla prima e dopo la ruota portafiltri ma il risultato non è cambiato.


Allegati:
Vega-green-600sec.jpg
Vega-green-600sec.jpg [ 820.6 KiB | Osservato 2319 volte ]
Vegra-green-detail.jpg
Vegra-green-detail.jpg [ 8.78 KiB | Osservato 2317 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 4:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I baader pure a me lo fà... Meno vistoso ma c'è... Se sono nuovi fatteli cambiare

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Ultima modifica di Domenico1984 il mercoledì 6 luglio 2016, 4:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 4:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a fare la stessa cosa senza filtro e vedi che succede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao domenico e grazie della risposta, allora con il filtri L,R,O-III,S-II il problema è quasi inesistente, casomai stasera provo solo con la camera, purtroppo i filtri non sono nuovi li ho comprati almeno un paio di anni fà e fino ad ora con altri strumenti non mi avevano mai dato problemi

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Concordo... è un difetto di filtri Baader.
Io l'avevo sul Ha.
Contattali direttamente, potresti riuscire a sostituirli anche se vecchi gratuitamente.

Io ci sono riuscito a farmelo sostituire, loro sanno di aver realizzato diversi filtri con questo difetto.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Contattali direttamente, potresti riuscire a sostituirli anche se vecchi gratuitamente.

Dario

Ma ti chiedono lo scontrino per caso?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
A me non l'hanno chiesto, dato che essendo a conoscenza di filtri difettosi ed essendo "firmati" Baader, è bastato un contatto email, un invio di alcune immagini usando i solo filtri che creavano i difetti + info telescopio e ccd e inviandoglieli, li ho ricevuti nuovi senza più difetto.
Caso mai, scrivi il fornitore a cui ti sei rivolto.

Ciao


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi, stasera vedo di fare altre prove ad esclusione in modo da non avere dubbi

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Se ti può sollevare un pò lo stato d'animo posso dirti che ho lo stesso strumento sotto marchio Sharpstar ed è perfetto....otticamente e meccanicamente anzi direi un gioiellino veramente.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Strano difetto stellare TS 100Q
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehhh si Giovanni mi solleva, ho girato i filtri facendo una prova e sembra essere leggermente migliorata appena posso posto le immagini con i filtri girati. Infatti il telescopio l'ho preso proprio dopo aver apprezzato le sue caratteristiche ottiche e meccaniche di alta qualità

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010