1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
umb ha scritto:
malve ha scritto:
Se si appanna puoi sempre comprare il dew shield per telrad!


Guarda che lui lo compra davvero! A St. Barthelemy aveva un Nagler da 7 mm sul CERCATORE!!!


Io prima o poi proverò con un hyperion... l'obbiettivo ce l'ho già :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecche, mi pigliate in giro ??? :) :) :)
Sul cercatore Stellarvue ci ho poi messo anche il Nagler zoom 3-6mm, evvai di pianeti a 70x !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad questo sconosciuto....
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
qualcuno di voi lo usa o lo ha usato?

Sui dobson è fondamentale
per questo quelli oltreoceano lo usano

Cita:
Io non ne ho visti che in foto, mai dal vero, però sarei interessato a comprarne uno per il mio Dobson, che ne dite? :?:

Come funziona? è utile? è funzionale? pregi e difetti? si insomma ditemi tutto ciò che sapete su questo cercatore:
Immagine

Una tecnica avanzata prevede l'uso della traslazione dei cerchi per puntare oggetti in prossimità di campi privi di stelle di riferimento

esempio:
http://img212.imageshack.us/img212/1417 ... metsn2.png
il cerchio centrale è 30' pressapoco ovvero il campo all'oculare presente su dob di grande apertura con oculari da 20mm
aiutandoti con il cerchio da 4° cerchi di posizionarlo sulle uniche stelle visibili a occhio in quella zona (che sono molte meno in realtà quelle visibili)

si trovano poi svariati hacking per potenziarlo, dal riscaldamento con resistenza, regolazione intermittenza e pure il cambio con figure geometriche fai da te, c'è chi preferisce il crocicchio

se devi prendere un dew shield prendi il modello plus che con lo specchio ribaltabile lo usi a 90° per puntare allo zenit in tutta comodità

in internet poi trovi già la mappe stampabili volendo dei principali oggetti e non solo
tipo
http://www.astro-tom.com/messier/messie ... r_maps.htm

http://www.utahskies.org/deepsky/caldwe ... Telrad.htm

mentre altri preferiscono comprarli http://www.duchekconsult.com/telrad_fc.htm

è normale che sia sconosiuto qui
il dobson è considerato solo un secchio di luce... :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo!! Devo averlo :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010