1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 14:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

6° VI STAR PARTY 2016 ADIA-Astronomia
.
Si terrà i primi di Luglio (1-3 luglio) il VI (6°) Star Party ADIA-Astronomia presso il Monte Polllino in località San Severino Lucano, alle staccionate di Piano dell'Arcangelo (già staccionate di Piano Visitone).
.
Si parte per il S.Severino Lucano (Potenza) venerdi' pomeriggio per salire verso le staccionate di Piano Visitone, dopo aver eventualmente prenotato in tempo, e lasciato i bagagli, presso un Hotel o un B&B @ San Severino Lucano (Residence delle Rose, Hotel Paradiso, ecc.).
.
Si torna, preferibilmente, domenica mattina.

COORDINATE luogo Osservazioni e foto:

39°56'51.38"N
16° 8'43.29"E

Ulteriori dati (potete anche facoltativamente inserirvi in lista) sul Forum ADIA-Astronomia punto di ritrovo della nostra associazione e non solo. O su Facebook scrivete > ADIA Astronomia.

Per ulteriori info chiamatemi al > 329.862.31.66

A presto, tutti "Sotto le stelle del Pollino"

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai ci siamo, mancano pochi giorni e il meteo sembra essere dalla nostra parte. Sarà un gran bel ritrovo come da tradizione. Io confermo la mia partecipazione per venerdì sera.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Hai ragione Oronzo: Fatta salva la pioggia prevista per venerdì pomeriggio attorno alle 17 (speriamo si sbaglino), pare si appresti un week end con i controfiocchi. Fra l'altro con bassa umidità :please:. Sarò della partita ma non ho deciso ancora il giorno.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho saputo dagli amici dell'associazione che nei prossimi giorni sarà chiusa per lavori la strada sp4 nel tratto Cropani - San Severino Lucano, per cui è necessario fare delle deviazioni per raggiungere Piano Arcangelo. In particolare i percorsi alternativi sono la strada Cornale o la strada Pomarreti visciglie. Nella mappa sono evidenziate in verde.


Allegati:
1659_strada-Cropani-San-Severino.png
1659_strada-Cropani-San-Severino.png [ 188.92 KiB | Osservato 3500 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Salvo imprevisti dell'ultimo minuto confermo la mia presenza per stasera.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 19:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Astrofili (alcuni) e partita Italia-Germania al VI Star Party ADIA-Astronomia :D
.
Sull'altopiano Arcangelo (già Staccionate Piano Visitone) Monte Pollino.

...


Allegati:
IMG_5560_Star_Party_ADIA_Partita_Italia_e_SPETTATORI_gamma_clone_1200.JPG
IMG_5560_Star_Party_ADIA_Partita_Italia_e_SPETTATORI_gamma_clone_1200.JPG [ 875.64 KiB | Osservato 3473 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell’attesa di preparare il report osservativo, voglio condividere un’anteprima di quello che è stato lo splendido ritrovo tenutosi sul Pollino lo scorso fine settimana.

Il meteo una volta tanto non ci ha fatto tribolare con l’incertezza che ha caratterizzato gli ultimi anni. Avevo dimenticato quanto fosse bello godersi l’attesa senza il patema di consultare le previsioni meteo ogni ora nei giorni precedenti. Non ci sono state sorprese: meteo eccezionale durante la nottata, seeing molto buono, bassa umidità, qualità del cielo nella norma con un bel sqm di 21.40 allo zenit a metà serata.

Siccome il buio astronomico tarda ad arrivare la sera ed arriva troppo presto all’alba, tutti ne abbiamo approfittato per socializzare come si deve senza dover rinunciare alle osservazioni. Molti, me compreso, sono arrivati con buon anticipo sul campo per scaricare e montare con calma gli strumenti. Non solo gli strumenti ma anche il campo base per chi ha deciso di dormire in tenda. E qualche pargoletto giocava a calcio mentre gli adulti si davano da fare per sistemare il tutto. Che bello vivere l’attesa osservativa in questo modo. Un buon numero di amici invece ha deciso di sistemarsi nei vicini B&B e strutture ricettive, quindi si sono trasferiti sul campo più tardi…tanto il buio di questi tempi non vuole proprio arrivare e c’è stato comunque tutto il tempo di fare le cose con calma e chiacchierare alla grande nell’attesa di osservare. Eravamo in tanti tra Puglia e Calabria, ed oltre ai partecipanti attivi c’erano molti amici sia astrofili (senza strumento) che non astrofili venuti per godere lo spettacolo offerto da un cielo poco contaminato dall’inquinamento luminoso. E’ stato un piacere fare un minimo di divulgazione e di condivisione per far ammirare i classici di stagione.

Per quel che mi riguarda, ho avuto anche buoni momenti da dedicare al mio programma osservativo. Ho portato con me sia il dobson da 50cm che quello da 25cm. Ho osservato in parallelo molti oggetti, e quando non ho fatto confronti ho lasciato il 25cm a disposizione degli amici. Tra visualisti ci siamo spesso scambiati le prede, segno di affiatata sintonia. @Fulvio_ e Samuele con i loro due superbinocoloni (da 104mm e 126mm se non ricordo male), FulvioN col suo dobson 30cm e Riccardo col dobson 40cm. Ludovico col Newton 25cm su equatoriale ha unito visuale ad astrofoto, così come Paolo col suo C6. Giulio ha invece lasciato il suo binocolo quasi a riposo per fare da Cicerone ai suoi amici. Personalmente avevo anche l’obiettivo, purtroppo fallito, di distogliere Michele e il suo mostruoso RC 30cm dalle astrofoto per poterci mettere un paio di oculari e usarlo un po’ per il visuale. Volevo in prima serata “bruciare” gli occhi sui pianeti, e poi in una delle sue pause tra un obiettivo e l’altro puntare qualche classico di stagione. Come lo scorso anno non ci sono riuscito, questa volta però non per dimenticanza ma per qualche problemuccio che lui ha dovuto risolvere con tutte le diavolerie elettroniche di cui si è circondato. Spero magari nel prossimo novilunio di poterlo convertire al visuale per qualche minuto. Gli altri fotografi invece si sono dedicati anima e core alle loro riprese, non li abbiamo “sentiti” per niente, ma li abbiamo “visti” un pochino. Ma no dai… sono stati bravi, tutto sommato non ci hanno illuminato più di tanto ;) In definitiva una serata speciale e completa tra socializzazione, divulgazione, condivisione e sessione visuale/astrofoto seria sotto un cielo di eccellenza.

Unica nota “negativa” sono state le tante luci parassite provenienti dai festeggiamenti locali della Madonna del Pollino con fuochi d’artificio che sono durati un’eternità, le tante macchine di passaggio ed anche un gruppo di non astrofili che ha deciso di campeggiare di fianco alla nostra postazione per passare una serata in montagna a festeggiare, cenare, cantare ed illuminare con le loro luci fino all’una di notte!

Io ho partecipato solo alla prima serata, e non ho avuto il piacere delle attività della seconda serata. In particolare mi spiace non aver conosciuto il gruppo Menkalinan, @merlino, @cicciohouse, @Galileo72 e gli altri. Ho visto il vostro reportage fotografico postato su facebook, davvero bello! Sembra una cronistoria visuale “minuto per minuto” della serata. Spero a breve di potervi conoscere, sul Pollino o sulla Sila.


Ecco una sintesi fotografica della serata:

Qualche panoramica del campo mentre pian piano arrivavano i vari partecipanti allo Star Party:

http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-1.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-2.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-3.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-4.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-5.jpg


Fervono i preparativi:

http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-6.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-7.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-8.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ADIA-9.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-10.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-11.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-12.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-13.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-14.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-15.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-16.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-17.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-18.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-19.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-22.jpg

Foto di gruppo tra i primi arrivati, peccato non averne fatta una col gruppo al completo:

http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-20.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-21.jpg


E il sabato sera, prima di osservare, non poteva mancare il momento di unione con la nostra Nazionale:

http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-23.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... DIA-24.JPG

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 6 luglio 2016, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Sostituite immagini col loro link per agevolare chi ha connessioni lente (per caricare tutte queste immagini, l'apertura della pagina ci mette un'eternità).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie per le belle immagini Oronzo!
E' stato uno star party che ha visto una presenza nutrita di appassionati e semplici curiosi del cielo.
In tal senso, mi piace accennare all'attività di "formazione" svolta da te e Giulio a scapito del tempo rubato all'osservazione. Un plauso! :thumbup:
Peccato solo per il contorno di luci parassite e dei campeggiatori del tutto insensibili alla nostra esigenza di buio.
Speriamo di poter bissare quanto prima.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'evento e tanta invidia! Io non ero molto distante (costa tirrenica) ma, trovandomi senza auto e senza telescopio al seguito, ho rinunciato a partecipare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010