1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:32 
... e brava la tua Vicchia...
Anche mia moglie è molto tollerante, ma quando mi "espando" troppo mi richiama all'ordine...
ogni tanto conta i telescopi e mi chiede se servono tutti... che domande...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... e brava la tua Vicchia...
Anche mia moglie è molto tollerante, ma quando mi "espando" troppo mi richiama all'ordine...
ogni tanto conta i telescopi e mi chiede se servono tutti... che domande...


E che dire della tua che t'ha regalato in Dobson!!!!

Ma fossero solo i telescopi, ogni tanto vedo che guarda i tubi della canne da mosca e prego sempre che non li conti... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
<AGGIORNAMENTO>
Ho sostituito una pad in teflon per parte, parlo della rotazione in altezza, con una in feltro, questo dopo aver letto che i LB hanno le rotazione sul feltro, in effetti sul teflon andava vai troppo liscio, appena si rasserena voglio provare la modifica come funziona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:45 
Mmmm.... molto interessante... i feltrini per le sedie si trovano ovunque...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Mmmm.... molto interessante... i feltrini per le sedie si trovano ovunque...


Meglio, con 1€ ho comprato un pezzo 100mmx100mm che mi taglio della forma che voglio, il consiglio di usare il feltro me lo ha dato il babbo di mio cognato che si occupava degli strumenti ad Arcetri e mi ha detto che per le superfici di scorrimento lento ma frenato è l'ideale :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A malincuore ma provo a venderlo per passare al 12"......

a chi interessa http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=112915#112915


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 1:08 
...non venderlo il piccino, il 12 è un "mostro" da muovere.
Il piccino lo porti anche in vacanza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...non venderlo il piccino, il 12 è un "mostro" da muovere.
Il piccino lo porti anche in vacanza...


Stai sicuro che se riesco a "recuperare" quei 250€ in altro modo il piccino resta in casa :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma alla fine ho deciso che non lo vendo più, o meglio l'ho venduto ma solo a fine anno (forse) :)

Cioè ho trovato un acquirente ( tra l'altro il primo che mi ha risposto) che serebbe disposto a prenderlo subito, ma ancor più volentieri a fine anno, e poichè dopo averlo provato meglio ierisera mi sono reso conto che non è affatto un doppione con il C8 ma anzi in certi campi và anche meglio, non ero più convinto di venderlo subito, mi è presa la voglia di sfruttarlo fino in fondo per almeno un anno in modo da poterlo dare via senza rimpianti, fortunatamente le mie nuove esigenze si sono accordate perfettamente con quelle dell'acquirente.

Ecco com'è andata:
Ierisera stavamo iniziando ad osservare con una "batteria" composta da 3 tele da 8": Meade LX10 , C8 e Skymaster Dob, puntata M42 (tra la'ltro con un pessimo cielo già velato e quasi bianco per le luci) l'abbiamo osservata a ingrandimenti equivalenti, addirittura io avevo sul C8 l'Hyperion 21mm e sul Dob l'Hyperion 13mm portato a 10mm con l'extension ring, quindi due setup assolutamente paragonabili, ebbene il newton offriva un'immagine più secca e contrastata rispetto ai catadiottrici, certo probabilmente il newton entra in temperatura prima, ma era già quasi un'oretta (scarsa) che i tubi erano fuori, una fugace occhiata a saturno in mezzo alle nuvole mi ha confermato le grandi possibilità del dobson, e a quel punto , su input del collega Atreiu, mi è venuto il dubbio che a venderlo non stessi facendo la cosa giusta, perchè amgari il tubo aveva ancora diversi assi nella manica, i quel momento squilla il cellulare ed è l'astrofilo che vuole compralo, dobbiamo fissare per l'indomani (oggi) l'incontro per la consegna del telescopio ( è di Firenze) e la conclusione della vendita, a quel punto gli ho accennato che non ero più tanto convinto di venderlo, almeno non così presto, e, meraviglia delle meraviglie, mi comunica che sarebbe stata la soluzione ideale anche per lui, ee che se si poteva rinviare il tutto a fine anno sarebbe stato contento, in pratica ci siamo trovati... che fortuna!
Quindi ai fini delle vendita è come se fosse venduto ma con la consegna a fine anno, ovviamente se a fine anno la vendita non dovesse concludersi potrei rimetterlo in vendita.

Certo avrei potuto dire semplicemente "Venduto" senza stare a spiegare tutto ma mi sarebbe sembrato di mentire e non mi riesce :oops:

Aggiornamento: alla fine poi il Dobson l'ha preso 3c273 (Riccardo) nell'estate del 2008 :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010