1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa... Una volta montata la diagonale da due pollici (che ora sto usando con l'adattatore per gli oculari da 1" 1/4 per sfruttare i miei), ha senso avere un po' di oculari da 1" 1/4 e un po' da 2" con l'imposizione di dover montare/smontare l'adattatore al cambio degli oculari, oppure no? Quando si monta l'adattatore, la zona di cielo puntata si sposta (anche se non dovrebbe) o non fa niente?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
È da 2 pollici, pesa oltre 900 g ed è splendido

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
MarcoRossi ha scritto:
Una cosa... Una volta montata la diagonale da due pollici (che ora sto usando con l'adattatore per gli oculari da 1" 1/4 per sfruttare i miei), ha senso avere un po' di oculari da 1" 1/4 e un po' da 2" con l'imposizione di dover montare/smontare l'adattatore al cambio degli oculari, oppure no? Quando si monta l'adattatore, la zona di cielo puntata si sposta (anche se non dovrebbe) o non fa niente?


si, ha senso, lo fanno tutti :D

Emiliusbrandt ha scritto:
È da 2 pollici, pesa oltre 900 g ed è splendido


ah, ecco ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2016, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella del barilotto da 2" (50,8mm) piuttosto che da 1,25" (31,75mm) è solo una necessità costruttiva, non dice nulla sulla qualità dell'oculare.

Tieni presente questa formula:
Field stop (o diaframma di campo) = Focale oculare X campo apparente X pi greco / 180

Il diaframma di campo è quell'anello nero che c'è nel sedere degli oculari, il quale ha un diametro interno che quindi sarà per forza di cose più piccolo del diametro del barilotto.

Ora, se questo diaframma di campo dev'essere più grande, l'unica soluzione possibile è fare un barilotto più grande.

Prova a calcolare con la formula precedente quanto dovrebbe essere il diaframma di campo (e quindi in quale barilotto può essere contenuto) di un Ethos 13mm 100° e poi di un Explore Scientific 24mm 82° :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione Oculari
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2016, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ho capito, grazie mille!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010