1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande divertimento in queste notti brevi ma serene che finalmente sono arrivate. La notte scorsa ho ripreso questa regione nel Cigno con il Vixen AX103s ed il suo riduttore dedicato che si sono comportati molto bene, regalando immagini pulite e profonde. La ripresa è frutto di 20 subframes da 10' e senza dubbio avrebbe giovato altra integrazione, tuttavia come smpre mi sono divertito molto e ho finalmente utilizzato la mia attrezzatura. Grazie per il passaggio :)

Full resolution e dati completi: Immagine

Aggiungo anche due screenshot di un frame ripresi ed analizzati con CCD Inspector, che testimoniano un campo corretto ottimo anche con il riduttore, e solo una modesta vignettatura.


Allegati:
CCD Inspector 1 - Copia.JPG
CCD Inspector 1 - Copia.JPG [ 51.91 KiB | Osservato 2031 volte ]
CCD Inspector 2 - Copia.JPG
CCD Inspector 2 - Copia.JPG [ 74.02 KiB | Osservato 2031 volte ]
9 SH-102 resized.jpg
9 SH-102 resized.jpg [ 483.12 KiB | Osservato 1941 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il martedì 5 luglio 2016, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, molto bella. Mi piace un sacco, complimenti per la realizzazione!
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
"Mio Dio...... è pieno di stelle!...." [cit.]
Bella, bella.

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un pò "carica" per i miei gusti, ma una bella realizzazione! Ma dove le avete trovate le notti serene...... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !
Bella !
...proprio ieri ho pianificato questa nebulosa ad emissione..
bellissimo oggetto!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, molto gentili :) .

@Cristina: neanche una notte serena nella tua Ravenna? Mi dispiace, comunque ci sono ancora diversi giorni per riprendere senza che la Luna disturbi. Incrocio le dita per te.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :please: :look: Mega spettacolo. :look: :please: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Roberto, molto ricca di stelle e dettagli....un pò satura, ma il cielo estivo è soprattutto colore! :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno spettacolo Roberto, complimenti !! Un turbinio di colori che rapiscono lo sguardo ..... Bella :please: ! I colori forse sono al limite, ma va bene così ....Dopo tanto grigio di nuvole è arrivata l' estate !!! :D
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si bella immagine, per me troppo satura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010