1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' come un tarlo, che ti entra nella testa e comincia a scavare gallerie nel cervello...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
stevedet ha scritto:
E' come un tarlo, che ti entra nella testa e comincia a scavare gallerie nel cervello...


..e che ti sussurra...attentooooo..guarda che scappaaaaaaaaa....affrettatiiiiiiiiiiiii........... :lol: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma dobsonisti del forum diciamolo: è un gran bel vedere con quaranta centimetri, mi immagino con una torretta bino che sballo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho chiamato miotti... mi ha detto che va in consegna a partire da marzo.... per il mio cesso qui a fianco ha detto di far un salto giù per farlo valutare e eventualmente darlo dentro.... metterò in vendita anche qualche mio oculare per rendere il parto meno doloroso...tanto ne bastano 4 o 5 per ossservare bene....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
AAAAARRRGGHHHH PERFIDI!!!
Ma allora mi volete rovinare, queste cose non fatemele nemmeno vedere.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Mammamia!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
widescan ha scritto:
ho chiamato miotti... mi ha detto che va in consegna a partire da marzo.... per il mio cesso qui a fianco ha detto di far un salto giù per farlo valutare e eventualmente darlo dentro.... metterò in vendita anche qualche mio oculare per rendere il parto meno doloroso...tanto ne bastano 4 o 5 per ossservare bene....


Ecco, il telescopio tanto coccolato fino al giorno prima, diventa un "cesso" da sbarazzarsi appena ci si innamora di un altro.....

Ma fate così anche con le fidanzate?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahahahah ;D

un bel oggettino... che dire..
costa un bel po' piu' del fratellino da 12..
ma tutto cio' dovrebbe avere un senso :)

io il mio 12 me tengo e me lo coccolo :D
e' abbastanza piccolo da spostarlo in giro...
e abbastanza grande da vedere qualcosa :)

ciao

P.S.:mica staro' guarendo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
1.000€ in più e vi portate a casa un Ariete da 40cm, più compatto e leggero (il Meade 16" pesa 58Kg contro i 45Kg dell'Ariete), collimazione abbastanza ferma, ottima fluidità, bella vernice ruvida antiumidità... PRODOTTO ITALIANO !!!

E quasi allo stesso prezzo il 14" come il mio, non serve nemmeno la scaletta, nemmeno se siete bassini.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Christian Cernuschi ha scritto:

P.S.:mica staro' guarendo?


Ma nooooo, macché guarendo....va che nebbia che c'è qui a Milano, la strumentite è solo sopita!!!! Per 4" in più di Dobson non si sbava più e poi ormai hai già il dobson, anche l'Apo appartiene al passato e ce l'hanno cani e porci.....!!! Secondo me cadrai presto in trance verso uno schema più esoterico....vediamo.... Il Ritchey-Chrétien è troppo da bauscia.....Uno schema misto tipo Mak-Newton è a dir poco banale...per te vedo bene come ultima frontiera un dall-kirkham, magari un bel MEWLON, meno costoso di certi Ritchey ma proprio per questo più INSIDIOSO...... :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010