1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri bella serata FINALMENTE!!!…
Abbiamo sfruttato un sito di ripresa a soli 2 km da casa, un cielo di campagnia vicino al mare ( soli 70mslm ). Ha una ottima visibilità a 360° sul cielo senza ostacoli. Abbiamo riscontrato però che è un sito molto valido per riprese N-NE -E seppur alte.
Avevo iniziato la serata nel voler riprendere la zona di Ofiuco, ma va fatta dalla montagna, un soggetto troppo basso per il sito di ripresa… Dopo aver perso 1 ora ho cambiato soggetto e non sapendo cosa fare ho puntato SADR e fotografato il suo intorno.
Sono 10 pose in L da 300sec 9x300sec bin 1 per canale colore…
Tutto sommato non è la montagna, ma il segnale ne ha parecchio… SQM medio della serata 20.20 con punte di 20.36.
Tanto di cappello per una zona così a 2 passi da casa!!

Ottica 104T PrimaluceLab
Sbig8300m
Neq6
Eagle con Voyager per la full automazione

Link full res. http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
IC1318forum.jpg
IC1318forum.jpg [ 560.98 KiB | Osservato 2155 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 0:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non siete saliti a fonte vetica?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bluesky
Piero,no alla fine no per instabilità del meteo,fino all'ultimo non si sapevano le previsioni abbiamo ripiegato vicino casa mia.. E per un paio di ore prima del tramonto eravamo incerti se montare o meno, tutto completamente nuvolo!!! Ma poi la bella sorpresa di un ciel sereno

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho visto il bel risultato

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un bello scatto.
Complimenti


Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto! Complimenti!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Domenico !

non è molto satura...

Piace!!

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico

E' una bella foto, tuttavia anche io proverei ad aumentare la "vibranza" del colore attraverso la saturazione. Comunque io lo ammetto, sono molto tamarro nella gestione del colore.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :look: Risultato spettacolare. :look: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010