1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
L'osservazione di Fulvio è giusta, del resto lui è un mago per queste cose.
In teoria dovresti togliere la lente divergente dell'etalon più vicino al bf
e quella convergente dell'altro.
In questo modo credo che il sistema non funzioni, certamente è da verificare,
personalmente è da parecchio che non mi dedico a queste cose.
Magari sbaglio, ma il bf mi sembra troppo vicino all'etalon, almeno dalla foto dà
questa impressione, se così fosse la vignettatura potrebbe farsi sentire.
Devi tener conto che il bf5 deve trovarsi ad una distanza di 16cm dall'etalon,
occorre di conseguenza fare il conto per il bf10.
In ogni modo mi piacerebbe sapere poi le tue impressioni.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 14:55
Messaggi: 13
Il sistema senza lenti collimatrici funziona se usato in un sistema telecentrico ad almeno F30 come tutti gli etalon, ed il bf lo mettete dove volete... Ovviamente avendo un bf di qualsiasi misura il campo sarà limitato dallo stesso. Se come ho fatto io ci si mette un bel bf 15 prima di tutto allora la limitazione sarà quella dei soli etalon.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Il mio discorso era riferito all'utilizzo dei due etalon, cosa che comunque
non ho mai visto di buon occhio, ma è un mio parere personalissimo.
Se si utilizza un bf15 alloggiato nel suo prisma, dato il fascio ottico in uscita
dell'etalon, lo si può posizionare anche direttamente dietro.
Ma con un bf10 o da 5 (come nel mio caso) e specie in fotografia, allora
occorre che siano alla corretta distanza.
Nel mio caso tutto il sistema è come un grosso oculare lungo una quarantina
di centimetri, alla cui estremità, dentro il tubo ottico, si trova l'erf, in questo modo
lo strumento è usabile anche per altri scopi.

download/file.php?id=52808&mode=view

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010