1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Vicchio ha scritto:
A proposito, fino a quanti ingrandimenti usi sui Pianeti e sulla Luna? e come ti ci trovi? (perchè è ovvio che sul Deep questo strumento è al top delle prestazioni)


Non sono mai andato oltre i 300x, né sulla luna né sui pianeti.
D'altra parte da qualche mese utilizzo una torretta binoculare, e con quella bastano 250x (che sembrano 350 in mono!). Proprio lo scorso sabato sera mi sono goduto un saturno eccezionale con il 12" e la torretta binoculare.

Per quanto riguarda il deep, beh ovviamente è qui che il LB da' il meglio, a patto però di disporre di un cielo buio!

Sbab


Direi che 300x è tutto quello che un astrofilo può chiedere ad un dobson sui pianeti, o meglio una serata che li regga i 300X!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: scusate ma......
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ma i tralicci dei dob lb sembrano delicatucci, ci spieghi come lo assembli?

poi il pezzo dove è riposto lo specchio c'è un coperchio per proteggerlo o no?

grazie.

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c'è qualche recensione con tanto di foto...

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1465

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1367

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate ma......
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m79d16 ha scritto:
ma i tralicci dei dob lb sembrano delicatucci, ci spieghi come lo assembli?

poi il pezzo dove è riposto lo specchio c'è un coperchio per proteggerlo o no?

grazie.


I tralicci sono tubi in alluminio satinato. Non sono per nulla delicati, inoltre il peso che devono reggere è molto scarso. Per ovviare al fatto che sono di colore chiaro (e possono dare riflessi indesiderati) li ho rivestiti con le coppelle, quei tubi di gommapiuma nera che si usano negli impianti idraulici, e funzionano egregiamente (e costano pochissimo, con 2 euro me la sono cavata!).

Nel "bidone" del primario c'è un coperchio di plasticaccia bianca. Molto poco robusto, direi anzi molto sottile, ma il suo dovere lo fa. Si mette direttamente sullo specchio, quindi il "bidone" resta comunque aperto. Per ovviare a questo io gli metto una cuffia di tessuto quando ripongo il tutto nella sua cassa di legno (che mi sono costruito io).

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
....e magari tra un annetto invece del LB12" ti potrai permettere il LB da 16" :wink: !


Mi sa che l'LB 16" frulla nella testa a molti....

Comunque io farei così:Vicchio, quando sei pronto, compri il 12" di sbab.

A quel punto, tu sbab comperi il 16" e ci fai a tutti quanti una bella recensione come hai fatto col 12"...

Cosi' entrambi fate un bel upgrade di 4" e anche gli americani sono contenti...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
sbab ha scritto:
....e magari tra un annetto invece del LB12" ti potrai permettere il LB da 16" :wink: !


Mi sa che l'LB 16" frulla nella testa a molti....

Comunque io farei così:Vicchio, quando sei pronto, compri il 12" di sbab.

A quel punto, tu sbab comperi il 16" e ci fai a tutti quanti una bella recensione come hai fatto col 12"...

Cosi' entrambi fate un bel upgrade di 4" e anche gli americani sono contenti...

Quoto, se farò questa follia venderò il 10" e una recensione di sbab è una garanzia! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è male come idea, anche se mi sa che il prossimo sarà almeno un 18"...... ho già il catalogo Obsession a casa :wink: !!!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Non è male come idea, anche se mi sa che il prossimo sarà almeno un 18"...... ho già il catalogo Obsession a casa :wink: !!!

Sbab

Noooooooooo!? :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo però ti ci vuole la scaletta per arrivare all'oculare

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè col 16" verso lo zenith a me cosa credi che ci voglia? Sono 1,73 :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010