Da autocostruttore sono contento che tu abbia la dote giusta, che è quella del "difficilmente demoralizzabile", e con quella le soddisfazioni arrivano sicuramente!
Comincio dal fondo:
Cita:
...Inoltre, essendo i motori dei servo motori, cambia qualcosa utilizzare cinghie e puleggie dentate o cinghie e puleggie lisce?
Con cinghie o pilegge non cambia nulla.
Cita:
...forse non sono stato chiaro nel fatto che le riduzioni sono prima del pignone.
Questo lo schema: motore-scatola di riduzione dove va inserito il pignone del motore e da dove, nell'altro lato, fuoriesce l'altro pignone da 6mm che, tramite puleggie uguali, vorrei collegare al pignone della vsf.
Se all'uscita di essa colleghi due pulagge uguali, esse non cambiano nulla nel rapporto, e trasmetti al pignone della nuova vite senza fine gli stessi giri della vecchia montatura.
Infatti è poi il rapporto fra quel pignone collegato alla vite senza fine della nuova momntatura che se è diverso dall' 1:144 della vecchia, ne devi tenere conto, o inserendo le tue due puleggie non più con rapporto 1:1 , ma con rapporto adeguato, oppure (..mi pare di aver capito che lo puoi fare) regolando i giri dei servomotori dalla elettronica di pilotaggio.
Cita:
...Essendo le riduzioni PRIMA dei due pignoni, se metto 2 puleggie identiche con una cinghia dentata il rapporto, visto che i due pignoni montando due puleggie identiche compirebbero lo stesso numero di giri in sincrono, la riduzione non rimane sempre 1-25???
.
Esatto.
Cita:
...Per il resto, una volta chiarita la questione riduzioni in maniera esatta, mi basta inserire i dati nel computer del gemini 2 alla voce custom mount (riduzione-numero denti corona-valore encoder) ed il resto lo fa da se, credo
.
Se quel robo fa tutto da sè sei certamente facilitato nel risolvere positivamente il tuo problema
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico