1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
il mio raggiunge 8.60 magn. (testato su Titano)


Puoi fare molto di più sicuramente oltre la 10 mag (penso anche oltre l'11)...

Con Saturno abbagliante nel campo dell'oculare è molto difficile notare astri di debole magnitudine...

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
scusami maurizio. ma titano lo vedevo, come del resto tutte le persone che hanno guardato nell'oculare!

su questo non posso sbagliare, è confondere un cane per un cavallo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
scusami maurizio. ma titano lo vedevo, come del resto tutte le persone che hanno guardato nell'oculare!

su questo non posso sbagliare, è confondere un cane per un cavallo

Se inquadri una zona di cielo con poche stelle brillanti vedi ben più in là della magn. 8,6
Se invece c'è un soggetto brillante (Saturno, stella luminosa, Luna) allora le stelle più deboli le perdi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
enzo ha scritto:
scusami maurizio. ma titano lo vedevo, come del resto tutte le persone che hanno guardato nell'oculare!

su questo non posso sbagliare, è confondere un cane per un cavallo

Se inquadri una zona di cielo con poche stelle brillanti vedi ben più in là della magn. 8,6
Se invece c'è un soggetto brillante (Saturno, stella luminosa, Luna) allora le stelle più deboli le perdi.


presso la luna certo che sì...ma io titano, che era na stellina, lo vedevo nettamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
presso la luna certo che sì...ma io titano, che era na stellina, lo vedevo nettamente.

Per favore rileggi con attenzione quello che ho scritto.
Te lo riassumo.
Se invece di osservare Titano (debole ma visibile) vicino Saturno tu avessi osservato una anonima stellina SAO pincopallino di decima magnitudine in una zona di cielo senza stelle luminose e in una sera senza luna l'avresti vista.
Il tuo telescopio permette di arrivare più in profondità di Titano ma devi osservare oggetti senza fonti di disturbo vicine!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
scusami maurizio. ma titano lo vedevo, come del resto tutte le persone che hanno guardato nell'oculare!

su questo non posso sbagliare, è confondere un cane per un cavallo


Infatti ho detto che dato che riesci a vedere Titano pur con l'abbagliante Saturno vicino, in un campo stellare privo di stelle/pianeti abbaglianti riesci sicuramente a vedere stelle di mag più debole rispetto a quella di Titano...

Non vedo dove ti ho accusato di confondere i cani per i cavalli??? :lol:

:wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010