1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idea per l'estate: creare una paginetta web nella quale riporto delle immagini gentilmente offerte da voi o dalla NASA (somme non elaborate) ma elaborate da me in modo da ottenere ciò che si vedrebbe portandosi con una navicella spaziale in prossimità dell'oggetto deep. In sostanza dovrebbe venir fuori qualcosa di simile alle foto di Peter ma con più dettagli. Ogni immagine sarebbe corredata da informazioni sull'oggetto inquadrato e sui dati della simulazione. Quanto vi piace l'idea da 1 a 10? Magari il titolo non piace, ma non voglio certo dire che la comune astrofotografia sia disonesta :-D
L'obiettivo è quello di fare un po' di chiarezza fra i non addetti ai lavori abbagliati dalle foto dell'hubble

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 21:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nobilissssssssima iniziativa!

Apprezzata da me e, sicuramente, da Ivaldo


:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
... ma elaborate da me in modo da ottenere ciò che si vedrebbe portandosi con una navicella spaziale in prossimità dell'oggetto deep. ...

:ook: :ook: :ook:
:?:
non capisco bene il nesso tra il "viaggio fantastico" ... e l'onestà della foto.
:wtf: :shifty: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il concetto e' che normalmente si e' portati a pensare che non riesce ad esempio a vedere la helix come nella foto di hubble solo perche' e' un oggetto molto lontano. In realta', pur andando fisicamente li' vicino, non si vedrebbe ad occhio nudo moltissimo di piu' di quello che si vede con il telescopio dalla terra, e comunque sicuramente non come appare in foto. Per l'uomo della strada questo non e' affatto scontato.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Ho intuito, anche memore di qualche tuo celebre post. :wink: :D
Condivido l'idea!

Ma se le riprese grezze sono affette da qualche difetto :shifty: ? Va bene lo stesso?
:wtf: :shifty: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:23 
Tempo fa ti ho già dato Sirio B :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quella e' in lavorazione! sommare i frame per tirere fuori meglio sirio b e' facile, allinearli molto meno: sto scrivendo un sw apposta, pensa tu...
Pero' questo progetto e' solo per gli oggetti deep

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:32 
Ma la tua idea è solo per il deep-sky o anche per il planetario?
Acc., mi avevi già risposto.


Ultima modifica di Renato C il giovedì 23 giugno 2016, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per i pianeti non ha molto senso, perche' le migliori foto elaborate mostrano gia' effettivamente quello che vedresti avvicinandoti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:45 
Acc, oggi, ma non solo oggi sono ubriaco non seguivo il filo del tuo discorso :oops:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010