1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Lo posto come anticipo. Ieri sera (appena ho i dati li riporto). Telescopio nuovo di Guidi 60 cm F/3.5. Canale IR.
In visuale da caso (100 km di distanza) ho visto molte di quelle cose, eccetto i dettagli più piccoli, a circa 330x (di più non si poteva).


Allegati:
ir.jpg
ir.jpg [ 5.55 KiB | Osservato 1494 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come mai proprio l'IR e non un normale rosso che avrebbe reso molto di più?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
penso che il seeing fosse tale che IR veniva meglio di R (chiederò)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 18:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, forse si poteva diaframmare o usare un filtro apodizzante come usa fare Dob, che ne dici?
I dettagli sono gli stessi che vedo a 200x con il novantino (senza amor di polemica che non mi compete).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
boh, è la prima ripresa fatta dopo un po' di roddier.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nuovo mostro va domato, immagino. Attendonsi sviluppi ;-)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
kappotto ha scritto:
Ok, forse si poteva diaframmare o usare un filtro apodizzante come usa fare Dob, che ne dici?
I dettagli sono gli stessi che vedo a 200x con il novantino (senza amor di polemica che non mi compete).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

questo dettaglio nel novantino ?
Allegato:
marte guidi 60 1.jpg
marte guidi 60 1.jpg [ 13.57 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
I dettagli sono gli stessi che vedo a 200x con il novantino
:rotfl: Ma dai!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma 600 mm e' la focale o il D ? :D

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte del del 600 mm
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A che ora ha ripreso?

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010