In realtà Dawes ha scritto di avere avuto l'impressione di scorgere un tratto di linea vicino al bordo dell'anello A . Con le "impressioni" chiunque di noi potrebbe scrivere intere enciclopedie! Sapeste quante volte ho avuto l'impressione di osservare una certa nebulosa molto debole. Il problema dell'osservazione di Dawes è quel "vicino al bordo", e ora sappiamo che quel "vicino ", nel caso della vera divisione di Encke, vale 0,5" (mezzo secondo d'arco). Dunque il suo rifrattore da 160mm con la sua vista ultra -acuta sarebbe stato capace di vedere a) quel gap chiaro di 0,5" tra divisione e bordo nero del cielo. b) un tratto (sottolineo "tratto" perchè gli anelli erano poco inclinati) della Encke che ora sappiamo misuri 0,05" !!
Mah...io resto scettico . Penso che sia più probabile che Dawes e altri, abbiano visto qualcosa ma che quel qualcosa non era la vera divisione di Encke... D'altronde è piuttosto noto ( e sperimentato più volte anche dal sottoscritto) che in buone condizioni di seeing, l'anello A sembra essere percorso da molte divisioni e questo confonde molto....e la "nostra" è attaccatissima al bordo !! (a proposito, quel 0,5" corrisponde a circa 1/5 dello spessore dell'anello A , mentre Dawes scrisse che il tratto da lui percepito era a 1/3 ... altra cosa che non torna..).
e restano sempre aperti i punti 4), (con l'aggravante del 5) , 6) e 7) ..
qualcuno riesce a confutare uno di questi punti ? ad es. il 4 :
Cita:
4) rovesciando il ragionamento vien fuori che se fosse effettivamente possibile percepire la Encke in un 150mm allora significherebbe che la Cassini sarebbe visibile in uno strumento 10 volte più piccolo ossia in un 15mm!!!!! (e non i 50mm universalmente accettati). Vi pare possibile ? Qua è molto facile fare delle prove diaframmando e rendersi conto che è impossibile !
p.s. interessantissimo lo scritto del Mottoni: lo devo studiare bene ma ho già trovato qualcosa che non torna nella formula del falso disco in funzione dalla magnitudine....
e poi scrive che Schiaparelli nel suo 218mm risolveva filetti scuri di 0,25" : va benissimo, ma qui si parla della Encke che è 0,05" in un 160mm...c'è una bella differenza