1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, vorrei acquistare un APO da 80/480 avente il backfocus da 55mm. La mia idea di configurazione e' di collegare la
ATIK 314L+ (backfocus 13mm), la ruota filtri "Starlight Express" di spessore di 25mm e un OAG che dovrebbe misurare 55-13-25=17m (mi sembra che ci sia OAG della "Starlight Express" di questa misura).

E' discutibile utilizzare una OAG rispetto a telescopietto di guida su un APO? L'idea della OAG mi permetterebbe di eliminare le flessioni e poi perche' gia fotografo con la Radial Guider montata su un SC.

Se dovessi escludere la OAG, si trovano anelli da 17mm?

Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che si porrebbero due ordini di problemi: il primo riguarda il fok, se cioè regge tutto quel peso, senza flessioni e senza defocus; il secondo riguarda la sensibilità della camera di guida, se cioè riesce a trovare una stella abbastanza luminosa.
Per cui ti consiglierei un bel cercatore munito di camera guida.
Il cercatore ti limita il peso del sistema di inseguimento, ma deve essere munito di un aggancio forte, che puoi realizzare anche munendo di ulteriori viti quello tradizionale, meglio però uno comprato ad hoc, per evitare flessioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Grazie, ma le flessioni della foto in parallelo non si fanno sentire per pose sopra i 30minuti? L'APO che vorrei prendere e' della TS e mi sembra di capire che il foK dovrebbe tenere il peso anche di OAG, CCD e Filter wheel.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho il tele che dici tu, per cui sarebbe bene sentire qualcuno che ce l'ha.
In rete ho trovato astrofotografi che usano la configurazione con il tele in parallelo, per cui un motivo ci sarà.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010