non so se in questo caso si possa parlare di strumentite....
di attacchi di strumentite ne ho avuti (pure troppi secondo mia moglie

) e so riconoscerli...
il vero attacco di strumentite, secondo me, è quando usi la tua strumentazione in maniera intensiva ma ti accorgi che vorresti vedere meglio o di più (o pensi di accorgertene...) allora stai usando l'sc8" e pensi: cacchio ma ste stelle sono solo delle palline di polistirolo, con un bell'apino sai che belle punte di spillo?....
oppure pensi: ma che schifezza sti batuffolini bianchi, sembra quasi l'ottica sporca.... quasi quasi con un bel 14" li faccio diventare galassie...
in questo caso credo che la strumentite c'entri poco, invece, è il caso in cui invece hai una strumentazione che sta li a prendere polvere per troppo tempo perchè è scomoda, è pesante, non è adeguata al cielo che hai per il 90% delle serate utili...
se avessi un attacco di strumentite (e speriamo che non mi piglia) nonpenserei minimamente di passare dall'eq6 ad una GP o ad una eq5 ma come minimo ad una G11... non so se mi sono spiegato!
ora sto valutando l'idea, invece, di fare un notevole passo indietro e di dar retta al vecchio motto "lo strumento migliore è quello che usi di più".
ciò che mi frena è che già so che se mi pigliassi un makkino su una gp (che razionalmente sarebbe il meglio che possa desiderare adesso visto che sarebbe, probabilmente, lo strumento che utilizerei praticamente tutte le sere) il giorno dopo la strumentite prenderebbe il sopravvento (se non il giorno dopo sicuramente alla prima trasferta in cui vedo simpatiche eq6, simpatiche g11, simpaticissime sphinx, e poi tuboni dai 10" in su....)
insomma speriamo che mi passa in fretta sto "sconforto" se no l'unica soluzione (compromesso tra cervello e cuore) sarà quella di procurami una forcellona computerizzata (o di aggiustare la mia) e metterci su qualcosa tipo un c4(o meglio un c5) e tenere da parte l'eq6 per le trasferte o portarla stabilmente a casa dei miei sul pollino in postazione fissa e poi, col tempo, metterci su un newtonazzo bello grosso.
ciao