1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,con questa scheda penso di chiudere le mie osservazioni e riprese marziane dell'opposizione 2016,sicuramente una delle più disgraziate quanto meteo e seeing nonchè quella col pianeta più basso in assoluto da che riprendo(culminazione a 18°).

SW 127/1500,focale 4500 mm ,barlow 3x,Neximage classic a 15 fps,UV-IR cut,somma dei best frame,elab AS 2,R6,PS cs4.

Le tre foto sono state scattate nell'arco di un mese nei pressi della data dell'opposizione dal 06-05 al 03-06.
Grazie per la visita,ci risentiamo con un Saturno (spero!).


Allegati:
1nomipng.png
1nomipng.png [ 50.22 KiB | Osservato 1632 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 50.32 KiB | Osservato 1632 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ciao Gianluca, purtroppo quest'anno va cosi, ma almeno qualcosa di buono sei riuscito a fare.
Ma hai qualche ostacolo che ti copre il pianeta? Mi risulta che dalle tue parti culmini a 24°

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao grazie Paolo,purtroppo devo riprendere Marte tra un pino gigantesco ed un edificio prima che si eclissi dietro!
Perciò non posso andare oltre i 18°,a dire il vero non posso nemmeno raggiungerli perchè altrimenti sarei sul filo dell'edificio ed avrei mezzo telescopio oscurato,perciò ho sempre aspettato che fosse tra i due ostacoli trovandomi ad una altezza di soli 12°!!!!!!!!
Però è un buon esercizio per l'opposizione 2018 che sarà ancora più bassa!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Hai fatto delle ottime riprese! :) Considerando l'altezza del pianeta e le pessime consizioni metereologiche il tuo telescopio ha il diametro giusto per diminuire gli effetti del seeing. I particolari del pianeta si vedono.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche in condizioni avverse hai fatto un buon lavoro. Bravo.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le risposte!
Intanto qui continua il maltempo,questo 2016 è veramente il peggior anno di sempre,pensavo ieri a quando uscivo la sera facevo le mie riprese e via che uscivano tutte buone ed ero io a decidere di smettere di riprendere un pianeta perchè lo si poteva fare a volontà.
Con questi Marte per dire,per ottenere tre foto nell'arco di un mese sono uscito almeno 10 volte a vuoto senza ottenere nulla!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto un buon lavoro! Io non sono neanche riuscita a fare una ripresa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina grazie per il commento;secondo me sei ancora in tempo col C9 anche se Marte non è più al massimo diametro puoi fare ottime riprese poi sembra che stia arrivando il bel tempo finalmente!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo.....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le "facce di Marte" 2016
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:ook: Belle! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010