1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente nessuna offesa, ma per quella che è la mia esperienza, apo o non apo, con una simile differenza di diametro ci si può scordare i dettagli che vede col C11 a meno che non abbia la lastra satinata. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io resto con i miei cinque cents puntati sui risultati che arriveranno.......eccome se arriveranno! :mrgreen:
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Naturalmente nessuna offesa, ma per quella che è la mia esperienza, apo o non apo, con una simile differenza di diametro ci si può scordare i dettagli che vede col C11 a meno che non abbia la lastra satinata. :mrgreen:

Adesso stiamo a vedere che la storica diatriba riflettori vs. rifrattori verrà sintetizzata in un epico scontro C11isti vs. Apisti da 6" :) (Vespisti no, ho già dato! :mrgreen: )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio, meglio! Kappotto VS Kappotto... tipo Kappotto di materia VS Kappotto di anitmteria, o tigre contro tigre o... :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kappotto intervista se stesso, come la Fallaci! :lol:
Scherzi a parte deve essere interessante un confronto visuale hi-res fra un C11 e un Apo 6"; ho osservato qualche volta in un Apo da 5" *perfetto*, è veramente notevole ma il passo di un C11 non lo tiene.
Un 6" non so cosa possa tirar fuori

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fate i conti senza l' oste (pianeti,contrasto,bassa altezza sull' orizzonte,seeing di m.....per non dire peggio)in queste condizioni il rifrattore vince a mani basse....provare per credere :matusa:
Tanto l' ultima parola spetta a Kappotto, poi la finiamo con queste cretinate e andiamo tutti quanti al bar a farci una bella bevuta in amicizia....paga Angelo :mrgreen: !
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Pare che in una grotta delle Ardenne sia stato rinvenuto un graffito ritraente due neolitici discutere animatamente a colpi di clava sulla bontà dei loro telescopi, a lenti e a specchi rispettivamente. :mrgreen:
Io sono un paio d'anni che ho ripreso ad interessarmi di roba astrofila ma, per i più navigati, da quanti anni và avanti questa storia? :facepalm: Soprattutto, quando si avrà una parola definitiva?

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
Soprattutto, quando si avrà una parola definitiva?

Mai, caro Fulvio e sai perché? Perché non c'è nulla di più soggettivo che parlare di ciò che si vede (o in altri contesti si sente).
Se a ciò aggiungi che molti di noi hanno le loro (più o meno inconsce) simpatie per un certo tipo di telescopio, capisci bene che queste discussioni non possono che andare avanti all'infinito. L'importante è non litigare, come purtroppo a volte ho visto fare... :facepalm:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 21:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la penso semplice: dove c'è gusto non c'è perdenza. :D

Le leggi della fisica ottica, però, parlano chiaro.
Come parla chiaro anche l'appagamento edonistico che regala un bel rifrattore, quando c'è questo appagamento :)

La mia la riassumo in questo stupido esempio che risale allo Star Party del Pollino dell'anno scorso dove c'eravamo tutti e due, caro Fulvio :D

Ero intento a mostrare un gruppo di galassie di Hickson a un'amica dobsonara che aspettava quel momento da un pezzo.
Samuele, altro amico in comune, viene e mi dice che c'è una spettacolare coppia M8-M20 da non perdere, in un binocolo della Vixen da 126mm!

La notizia mi distoglie dalla caccia galattica solo per un attimo.
L'amica, infatti, era troppo presa dal cercare per la prima volta quel gruppetto di galassie così lontano e debole.

E una volta beccato con le sue mani, l'entusiasmo era...alle stelle e, finalmente, si è sentita appagata dall'avere un dobson che per un motivo o per un altro non le ha mai regalato le visioni che può dare.
Se avessi saputo che c'eri tu dietro a quel binocolone, avrei fatto un salto più per venirti a "disturbare" (e conoscere) che per vedere la coppia nebulare vista e stravista, con tutto il rispetto per il tuo binocolo che, anche solo a guardarlo, fa oggettivamente
cadere un filo di bava dal lato della bocca.
Ma l'entusiasmo e lo stupore che uno specchio da 40cm regala a ogni nottata mi soddisfa così tanto da desiderare solo una cosa: usarlo il più possibile.

O tutt'al più di comprare uno specchio più grande :D

A presto sul campo, spero :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, come ben sai l'annosa disputa a cui fa cenno Fulvio riguarda l'osservazione hires planetaria. Sul deep si sa che i grandi diametri ottenibili con gli specchi risultano assolutamente vincenti.

Tornando al nostro buon Kappotto, se avrà la possibilità di confrontare nel planetario C11 e apo da 6", sarà senz'altro interessante leggere le sue valutazioni.
Sul piano logistico, ritengo anch'io che la gestione del catadiottrico su un terrazzo cittadino sia senz'altro più agevole rispetto al grosso rifrattore, però è anche vero che la passione fa fare miracoli.
Un po' come quando da ragazzo anche i sedili di una vecchia e scassata 500 parevano comodi pur di poter andare in camporella con la fidanzatina di turno...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010