1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Mi spiace per il link, ogni tanto faccio confusione.

No, mai sparato sui goto (sono stato tra i primi ad averli tra l'altro) e tutt'ora uso molte montature prive di goto, soprattutto nell'osservazione degli oggetti principali del sistema solare.
Quando però devi fare test e hai non tante notti a disposizione diventano molto comodi i sistemi a ricerca automatica.
Quello che consiglio sempre, prima di "computerizzarsi", almeno ai neofiti, è di conoscere il cielo e imparare ad usare le carte celesti e trovare manualmente gli oggetti.
Inoltre devo dire che, ultimamente, sto acquistando molti rifrattori ma anche molti "spechi", principalmente piccoli.

:-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per raderti? :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino, ti ricordo che kappotto (un moderatore di questo forum) ti ha chiesto gentilmente di modificare il titolo, motivando ciò.
kappotto ha scritto:
Ciao Paolo,
per rendere più leggibile il forum ( molti utenti hanno fior fior di restrizioni alla navigazione), ti chiedo di postare anche qua il bell'articolo.

Kapp

Vorresti quindi impiegare qualche secondo del tuo tempo per ottemperare a questa richiesta?
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
io ho trovato l'articolo in fondo alla pagina e ho persino individuato il paragrafo relativo all'articolo senza molti problemi lo dico io che sono piuttosto incapace di cose d'elettronica e d'informatica.
Chi è navigato non dovrebbe avere problemi a leggerlo
voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco... lo sapevo... per colpa vostra HO DOVUTO acquistare una copia Flammarion pure io! :evil:
Sembra in ottime condizioni, ora aspetto solo che arrivi!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Buongiorno Angelo.

non posso ottemperare la richiesta fattami per tanti motivi diversi.
La prima è che dovrei rifotografare le pagine del libro poiché x questioni di spazio non tengo foto semi inutili in memoria. Un sacco di tempo che non ho alcuna intenzione di utilizzare per qualcosa di inutile. Basta andare sul mio sito e leggere l'articolo.
Secondo perché non ne vedo il motivo. Basta andare sul sito e leggere l'articolo che è sempre al suo posto mentre in un post di un forum "si perde".
Terzo motivo non comprendo le "restrizioni di navigazione" di cui parlate. Sono inesistenti, per chiunque.
Quarto motivo perché Kappotto non mi ha chiesto di modificare il titolo (come segnali tu) ma mi ha chiesto di copiare integralmente qui l'articolo.
Ho però modificato correggendolo il link postato in apertura della discussione, ora dovrebbe inviare alla pagina giusta.



Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa hai ragione, avevo dato per scontato che avesse chiesto anche la riscrittura del titolo in minuscolo, questo perché come ben sai per la netiquette scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Visto ciò ti chiedo io la cortesia di riscrivere il titolo in minuscolo.

In merito l'altra richiesta, è solo un indirizzo che chiediamo di seguire ai nostri utenti (come nel caso del posting di immagini), questo semplicemente perche il link esterni non sono eterni, e quando questi non saranno piu raggiungibili (cambio dominio, problemi di migrazione, chiusura dello stesso, ecc) la discussione diventa di fatto intellegibile perché originerà dal nulla, basta scorrere indietro nel tempo per vedere gran parte delle discussioni del 2006, 7 ed 8 che portano al nulla, sul fatto che poi il discorso si "perde", questo accadrà comunque, quando il 3D esaurisce il suo scopo e "scenderà" nelle pagine successive, ma sarà sempre disponibile come risultato di una ricerca.

Però come ho detto è solo un indirizzo non un obbligo, lo staff ha fatto la richiesta in ottica di futura leggibilità del forum è tua scelta seguirla o meno, per il momento quindi, occupati almeno del titolo.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ok Angelo, il problema è solo che non ho più la maggior parte delle foto.
Comunque vedo se posso rimediare.

Non avevo invece capito la "cosa" del titolo... l'ho messo maiuscolo perché per logica pensavo il titolo andasse in maiuscolo, non volevo certo "urlare" hihihi :facepalm:
Il problema è che non so come si faccia a modificare il titolo, se puoi farlo tu ti ringrazio se no dimmi come operare.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cribbio Paolo... sei peggio di me... :facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
Non avevo invece capito la "cosa" del titolo... l'ho messo maiuscolo perché per logica pensavo il titolo andasse in maiuscolo, non volevo certo "urlare" hihihi
Il problema è che non so come si faccia a modificare il titolo, se puoi farlo tu ti ringrazio se no dimmi come operare.


Basta modificare il titolo Immagine del primo post del topic

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010