1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sulle orme del Flammarion
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
SULLE ORME DEL FLAMMARION

Una lunghissima notte con un rifrattore vintage da 3 pollici aperto a oltre f16 e il celebre libro di Camille Flammarion alla riscoperta di un modo un po' dimenticato di fare astronomia


Buona lettura, con pazienza e quiete.

http://www.dark-star.it/scampoli-storic ... lammarion/



Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il mercoledì 15 giugno 2016, 20:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, gran bella scorpacciata... di storia!

Posseggo quasi tutti i libri in versione originale del Flammarion, scovati in bancarelle e piccole librerie parigine, oltre a quelli tradotti nella nostra lingua.
Nelle ultime rassegne sugli oggetti deepsky che vado effettuando ogni tanto capita che riscriva sul mio sito web, proprio fra le note storiche, le osservazioni
compiute anche dal Flammarion e lo faccio volentieri. Un confronto tra il moderno e l'antico che non guasta mai.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
grazie, caro Danilo.

I tuoi complimenti giungono particolarmente apprezzati.
Questo come altri tra i libri "del tempo", se letti con lo spirito giusto possono essere ancora forieri di spunti riflessivi e osservativi.

Un caro saluto anche a te!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 22:40 
cherubino ha scritto:
http://www.dark-star.it/scampoli-sto...el-flammarion/

:?: " La pagina richiesta non esiste più.
Controlla l'inserimento o torna alla pagina iniziale."


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 7:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
devi andare alla home e da lì trovi il "topic" - il nostro è così vintage che sbaglia i link :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 8:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo,
per rendere più leggibile il forum ( molti utenti hanno fior fior di restrizioni alla navigazione), ti chiedo di postare anche qua il bell'articolo.

Personalmente posseggo "stelle e altre curiosità del cielo", sarebbe da tenere sul comodino e leggere ogni sera, tipo i salmi :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:07 
yourockets ha scritto:
devi andare alla home e da lì trovi il "topic" - il nostro è così vintage che sbaglia i link :twisted:

Ho provato in tutti i modi, ma non trovo l'articolo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:13 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in attesa che Paolo posti il plico (o meno) prova qui: http://www.dark-star.it/scampoli-storic ... lammarion/

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:01 
Grazie (Tank)You..rochets :lol:
Molto bella e interessante la rivisitazione...ma cosa vedo? Non credo ai miei occhi! Dopo la caduta dei duri e puri dobsoniani ormai convertiti all'Argonavis, anche l'ultimo guerriero, Cherubino-Diglit, il duro e puro per eccellenza, l'ultimo erede di Flammarion, ha gettato le armi e si è convertito al GoTo..dice che.. ha già dato :lol:
Non c'è più religione, :mrgreen: ricordo con nostalgia le feroci e belle battaglie sul GoTo - non GoTo condotte 8-10 anni fa nei vari forum sotto diversi nick dove Diglit difendeva a spada tratta e strenuamente la sacralità e la purezza dello Star-Hopping contrapposta alla volgare tecnologia avanzante del GoTo. Eh tempi andati.., che tempi!
Al grande guerriero dei piccoli rifrattori non resta ormai che l'ultima definitiva resa: l'abbandono dei poetici sessantini a favore dei più prosaici specchi 300mm! :lol:

Ps. Grazie Paolo, ti leggo sempre con grande piacere!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: SULLE ORME DEL FLAMMARION
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 11:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra che Paolo non abbia mai sparato sul goto, non ricordo almeno. e da sempre possiede anche grossi specchi, il che non gli impedisce, per tante ottime ragioni, di amare i piccoli rifrattori ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010